2 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
1 ora fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
17 minuti fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
48 minuti fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
4 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
1 ora fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
3 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
3 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
4 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
2 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

Tre rossanesi campioni di matematica

1 minuti di lettura

Tre giovani studenti rossanesi alle finali nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2015. I tre alunni della Scuola Primaria e Scuola secondaria di primo grado del Terzo Istituto Comprensivo di Rossano Leonardo Figoli, Pierpaolo Capristo e Gianfrancesco Ammerata rappresenteranno la Calabria alle competizioni di Palermo, in programma per il prossimo mese di maggio. Prosegue la positiva tradizione del plesso di “Via Nazionale” che, nel corso degli anni, ha formato, grazie all’abnegazione e alla professionalità del corpo docenti, generazioni di ragazzi garantendo loro un’istruzione eccellente anche nelle materie scientifiche. Lo scorso mercoledì 4 marzo 2015 si sono svolte, presso il Liceo Scientifico “E. Fermi” di Cosenza, le finali di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2015 organizzati dalla A.I.P.M.(Accademia Italiana per la Promozione della Matematica) “Alfredo Guidi”. Alla qualificazione d’Istituto di Scuola Primaria e Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo III di Rossano hanno partecipato 174 alunni. Le selezioni hanno permesso a 10 ragazzi di accedere alla finale di area. Gli alunni Gianfrancesco Ammerata, Pierpaolo Capristo, Amanda Celestino, Serena Larocca, Riccardo Curia, Leonardo Figoli, Giovanni Smurra, Giuseppe Brunetto, Christian Salvatore De Luca, Giorgio Otranto hanno affrontato le prove a risposta multipla e di diversa durata (60-90-120 minuti) a seconda della categoria di appartenenza, in cui abilità matematiche e competenze specifiche si sono intrecciate. Ogni alunno si è impegnato durante la prova, mostrando responsabilità, capacità e accettando di mettersi in gioco, distinguendosi per il risultato ottenuto e tenendo alto il prestigio e la tradizione del terzo Istituto Comprensivo di Rossano, che ha favorito questa opportunità. Alle finali d’area di Cosenza, hanno superato la prova, qualificandosi così per la finale nazionaleche si svolgerà a Palermo nel prossimo mese di maggio, Pierpaolo Capristo primo classificato per la classe terza, Leonardo Figoli primo classificato per la classe quarta, Ammerata Gianfrancesco per la classe terza secondo classificato, tutti della Scuola Primaria di “Via Nazionale”. Ogni alunno partecipante ha ricevuto un attestato rilasciato dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, col patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo e del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Palermo. Ai primi tre classificati di ogni categoria è stata consegnata anche una medaglia oltre che l’attestazione della qualificazione. Un particolare e prezioso contributo è stato offerto dalle insegnanti delle classi interessante Grazia Scorpaniti, Antonina Budroni, Giulia Sapia e Ina Serio, referente del Terzo Istituto di Rossano, che con il loro lavoro hanno permesso la preparazione degli alunni alle varie prove di qualificazione. Un riconoscimento particolare va ai genitori che hanno seguito ed accompagnato gli alunni durante le selezioni ed ai principali autori di questo meritato successo, gli alunni del Terzo Istituto Comprensivo di Rossano, che hanno partecipato con entusiasmo, gioia e, ovviamente, tanta voglia di giocare e mettersi in gioco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.