6 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
8 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
7 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
2 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
1 ora fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
5 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
7 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
6 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
2 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Trasporto pubblico, arriva lo sconto per gli studenti

1 minuti di lettura
Trasporto pubblico, viaggiare in autobus sarà più conveniente per gli studenti calabresi. A definire una nuova tariffa concordata con i responsabili di 26 autolinee calabresi, operanti su tratte urbane ed extraurbane, è stato l’assessorato guidato da Roberto Musmanno. L’accordo siglato nei giorni scorsi permetterà agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, di sottoscrivere un abbonamento annuale. Il cui costo sarà pari a circa sei volte quello del costo mensile. Così, considerato che in media ogni studente sottoscrive otto o nove abbonamenti mensili, il risparmio si aggira attorno al 25-30% per ogni viaggiatore.
TRASPORTO PUBBLICO, POSSIBILE PAGAMENTO A RATE
Il nuovo abbonamento, fruibile solo nei giorni scolastici, potrà essere sottoscritto anche in un periodo successivo a quello dell’inizio dell’anno scolastico. E avrà sempre durata annuale. Inoltre, le aziende potranno decidere se dare la possibilità di pagare a rate l’importo. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.