1 ora fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
4 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
4 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
53 minuti fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
3 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
3 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
23 minuti fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
2 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
2 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

TRAGEDIA RAGANELLO, sicurezza del territorio: riunione del Consiglio Regionale il 12 settembre

1 minuti di lettura
REGGIO CALABRIA L’assemblea regionale tornerà a riunirsi il 12 settembre. Con una seduta interamente dedicata alla sicurezza del territorio. Il 20 verrà discussa la legge sulla doppia preferenza di genere. La Conferenza dei presidenti dei gruppi del Consiglio regionale della Calabria si è riunita questa mattina a Palazzo Campanella. Ai lavori dell’organismo istituzionale, coordinati dal presidente Nicola Irto, hanno preso parte i consiglieri Arruzzolo (Nuovo Centrodestra), Gallo (Casa delle Libertà), Giudiceandrea (Democratici Progressisti), Greco (Oliverio Presidente), Nucera (La Sinistra), Orsomarso (Misto), Parente (Forza Italia), Romeo (Partito Democratico) e Scalzo (Moderati per la Calabria). Nel corso dei lavori è stata calendarizzata per mercoledì 12 settembre prossimo una seduta interamente dedicata all’emergenza, alla sicurezza del territorio e alle infrastrutture in Calabria, anche in seguito alla tragedia delle Gole del Raganello, una delle più gravi avvenute nella nostra regione negli ultimi anni, che ha causato la morte di dieci persone. La capigruppo ha stabilito una successiva tornata di lavori d’aula dopo il 20 settembre, per l’esame dei provvedimenti che avranno ottenuto il parere favorevole delle competenti commissioni. Come aveva annunciato nel corso dell’ultima seduta del Consiglio, il presidente Irto ha incardinato in seno alla Conferenza la questione della proposta di legge sulla doppia preferenza di genere. La Conferenza ha deciso che tale pdl sarà esaminata dal consiglio regionale in occasione della seconda seduta consiliare di settembre. Ai lavori della Capigruppo hanno partecipato il segretario generale dell’Assemblea legislativa e la consigliera di parità della Regione. ​(fonte CorrieredellaCalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.