13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
10 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
14 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

TRAGEDIA RAGANELLO, sicurezza del territorio: riunione del Consiglio Regionale il 12 settembre

1 minuti di lettura
REGGIO CALABRIA L’assemblea regionale tornerà a riunirsi il 12 settembre. Con una seduta interamente dedicata alla sicurezza del territorio. Il 20 verrà discussa la legge sulla doppia preferenza di genere. La Conferenza dei presidenti dei gruppi del Consiglio regionale della Calabria si è riunita questa mattina a Palazzo Campanella. Ai lavori dell’organismo istituzionale, coordinati dal presidente Nicola Irto, hanno preso parte i consiglieri Arruzzolo (Nuovo Centrodestra), Gallo (Casa delle Libertà), Giudiceandrea (Democratici Progressisti), Greco (Oliverio Presidente), Nucera (La Sinistra), Orsomarso (Misto), Parente (Forza Italia), Romeo (Partito Democratico) e Scalzo (Moderati per la Calabria). Nel corso dei lavori è stata calendarizzata per mercoledì 12 settembre prossimo una seduta interamente dedicata all’emergenza, alla sicurezza del territorio e alle infrastrutture in Calabria, anche in seguito alla tragedia delle Gole del Raganello, una delle più gravi avvenute nella nostra regione negli ultimi anni, che ha causato la morte di dieci persone. La capigruppo ha stabilito una successiva tornata di lavori d’aula dopo il 20 settembre, per l’esame dei provvedimenti che avranno ottenuto il parere favorevole delle competenti commissioni. Come aveva annunciato nel corso dell’ultima seduta del Consiglio, il presidente Irto ha incardinato in seno alla Conferenza la questione della proposta di legge sulla doppia preferenza di genere. La Conferenza ha deciso che tale pdl sarà esaminata dal consiglio regionale in occasione della seconda seduta consiliare di settembre. Ai lavori della Capigruppo hanno partecipato il segretario generale dell’Assemblea legislativa e la consigliera di parità della Regione. ​(fonte CorrieredellaCalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.