12 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
16 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
12 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
15 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
11 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
14 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
14 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
11 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
8 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
14 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale

TPL di Corigliano Rossano: approvato programma delle nuove linee

2 minuti di lettura
L’Ente annuncia l’impegno per un città interconnessa. L’obiettivo? «Garantire un servizio veloce ed efficace» Trasporto Pubblico Locale (TPL), progettare lo spazio della mobilità della Città unica e garantire accessibilità a tutti i cittadini, attraverso un sistema di collegamento efficiente in termini di numero delle corse e velocità delle stesse per interconnettere l’intero territorio comunale, dai centri urbani alle frazioni fino ai centri storici. La Giunta Municipale ha approvato il programma di esercizio per le nuove linee. È quanto fa sapere l’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello informando con il Sindaco Flavio Stasi, che saranno inseriti nel Piano anche i collegamenti con le zone montane e di interesse storico-culturale in considerazione dei 40 mila chilometri avanzati dal monte chilometri annui da utilizzare. Il nuovo Piano approvato dalla Giunta è stato elaborato con la consulenza tecnico-scientifica del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Unical con cui l’Amministrazione Comunale ha stipulato una apposita convenzione, con l’indirizzo di massimizzare l’aumento di chilometri finanziati nel Piano Regionale, quindi di potenziare i servizi e di avere un trasporto pubblico in grado di integrare il tessuto sociale e produttivo di una grande città. Tra gli altri, le indicazioni che sono state trasposte nel nuovo strumento hanno riguardato l’interconnessione tra i due centri urbani con una linea veloce tra le due stazioni (circolare); un collegamento tra i due centri storici, sia per integrare le risorse turistiche che per rendere accessibili le sedi degli uffici comunali ed ulteriori servizi pubblici (ospedale e INPS); inoltre sono state rafforzate la interconnessioni tra centri e località marine, contrade e frazioni, per raggiungere in pieno gli obiettivi di integrazione sociale, sicurezza, sviluppo economico e sostenibilità ambientale. Si tratta – aggiunge il Primo Cittadino – di un terzo importante documento programmatorio deliberato da questo esecutivo, dopo quello sulla riorganizzazione generale della macchina comunale ed il piano sul nuovo sistema depurativo della città, che mirano a costruire la Corigliano-Rossano del futuro. Il nuovo TPL, integrato con altre iniziative (il progetto City-Logistic per le ZTL merci alle porte dei centri storici, il progetto Info Mobility, il progetto della ciclovia in fase di redazione ecc.) sarà decisivo per realizzare una città integrata, in cui sarà possibile spostarsi comodamente ed in maniera sostenibile. Ora la palla passa alla Regione Calabria – conclude Stasi – sia per accelerare la procedura di gara per la gestione del servizio di trasporto che attivi tutti i chilometri assegnati alla nostra città, ma anche per attivare in breve tempo, nelle more della nuova gara, alcune delle corse definite nel nuovo piano del TPL, a partire dalla circolare veloce. Il Dipartimento Unical ha consegnato, insieme alla relazione contenente i risultati delle valutazioni effettuate, le tavole indicanti i percorsi delle nuove linee e la localizzazione delle fermate previste dal programma di esercizio, le informazioni sui percorsi, sulle fermate e sulla periodicità del programma.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.