1 ora fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
4 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
2 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
9 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
9 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
10 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
7 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
7 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro

Touring Club Italiano premia la Buona Cucina dello chef Michele Rizzo

1 minuti di lettura

Il Ristorante Agorà di Rende, sapientemente guidato dallo chef Michele Rizzo, è stato insignito dal Touring Club Italiano con il riconoscimento "Buona Cucina". Il locale comparirà nell’edizione annuale della guida Alberghi e Ristoranti d’Italia. A esser premiati sono sempre esercizi di tono familiare; dov’è possibile gustare una cucina genuina e di schietta impronta regionale, in un contesto curato e accogliente. La cucina dello chef Michele Rizzo è stata selezionata tra quelle più meritevoli; tanto da essere premiata da Luigi Cremona in occasione della presentazione della guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2019”; che si è svolta a Roma nella suggestiva location di Officine Farneto, durante il Festival della Gastronomia.

Contestualmente alla presentazione della Guida e del Festival, si è tenuto il Forum annuale degli Chef Italiani nel mondo, non prima di assistere alle attesissime gare tra cuochi, pizzaioli e responsabili di sala. Il giovane e talentuoso chef Michele Rizzo, più volte premiato per la sua arte culinaria e già molto apprezzato dai numerosi avventori che gustano le bontà enogastronomiche offerte nel menù del suo ristorante, sarà conosciuto e gradito anche dai 280.000 soci del TCI, organismo che propone da sempre le mete di viaggio più interessanti e le migliori strutture di soggiorno e ristorazione a condizioni speciali.

TOURING CLUB ITALIANO, RIZZO: ORA E' IL TEMPO DEL TARTUFO

Tra i tanti piatti nel menù di questa prossima stagione, Rizzo propone ai suoi estimatori una selezione di farine di grani antichi (tipo Arso e Perciasacchi, Tumina, Maiorca, Carosella, Russello, Saragolla, Simeto). Si tratta di grani davvero sani e genuini, che vengono quasi sempre macinati a pietra, quindi non riscaldati e alterati. “Oltre a essere leggeri, digeribili e assimilabili - ha dichiarato il dominus del Ristorante Agorà di Rende - questi grani hanno meno glutine ed evitano lo sviluppo alle intolleranze. Si tratta di una selezione di grani più profumati (il grano arso da anche sentori di affumicato, ndr) e, contemporaneamente, si dà un aiuto anche ai più piccoli produttori locali.

Nel frattempo, volendo variare l’offerta dei piatti, sto provando alcuni impasti e alcuni formati che, a breve, presenterò nel menù. Ormai è finito il periodo delle aragoste del banco di Amendolara, di cui custodisco gelosamente nel nostro acquario gli ultimi 20 kg. Ora è il tempo del tartufo, che diventa sempre più pregiato, sia nero uncinato che bianco pregiatissimo (Tuber Magnatum Pico)”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.