3 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
1 ora fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
10 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
6 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
9 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
5 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
7 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
4 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità

Touring Club Italiano premia la Buona Cucina dello chef Michele Rizzo

1 minuti di lettura

Il Ristorante Agorà di Rende, sapientemente guidato dallo chef Michele Rizzo, è stato insignito dal Touring Club Italiano con il riconoscimento "Buona Cucina". Il locale comparirà nell’edizione annuale della guida Alberghi e Ristoranti d’Italia. A esser premiati sono sempre esercizi di tono familiare; dov’è possibile gustare una cucina genuina e di schietta impronta regionale, in un contesto curato e accogliente. La cucina dello chef Michele Rizzo è stata selezionata tra quelle più meritevoli; tanto da essere premiata da Luigi Cremona in occasione della presentazione della guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia 2019”; che si è svolta a Roma nella suggestiva location di Officine Farneto, durante il Festival della Gastronomia.

Contestualmente alla presentazione della Guida e del Festival, si è tenuto il Forum annuale degli Chef Italiani nel mondo, non prima di assistere alle attesissime gare tra cuochi, pizzaioli e responsabili di sala. Il giovane e talentuoso chef Michele Rizzo, più volte premiato per la sua arte culinaria e già molto apprezzato dai numerosi avventori che gustano le bontà enogastronomiche offerte nel menù del suo ristorante, sarà conosciuto e gradito anche dai 280.000 soci del TCI, organismo che propone da sempre le mete di viaggio più interessanti e le migliori strutture di soggiorno e ristorazione a condizioni speciali.

TOURING CLUB ITALIANO, RIZZO: ORA E' IL TEMPO DEL TARTUFO

Tra i tanti piatti nel menù di questa prossima stagione, Rizzo propone ai suoi estimatori una selezione di farine di grani antichi (tipo Arso e Perciasacchi, Tumina, Maiorca, Carosella, Russello, Saragolla, Simeto). Si tratta di grani davvero sani e genuini, che vengono quasi sempre macinati a pietra, quindi non riscaldati e alterati. “Oltre a essere leggeri, digeribili e assimilabili - ha dichiarato il dominus del Ristorante Agorà di Rende - questi grani hanno meno glutine ed evitano lo sviluppo alle intolleranze. Si tratta di una selezione di grani più profumati (il grano arso da anche sentori di affumicato, ndr) e, contemporaneamente, si dà un aiuto anche ai più piccoli produttori locali.

Nel frattempo, volendo variare l’offerta dei piatti, sto provando alcuni impasti e alcuni formati che, a breve, presenterò nel menù. Ormai è finito il periodo delle aragoste del banco di Amendolara, di cui custodisco gelosamente nel nostro acquario gli ultimi 20 kg. Ora è il tempo del tartufo, che diventa sempre più pregiato, sia nero uncinato che bianco pregiatissimo (Tuber Magnatum Pico)”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.