1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
2 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
7 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
48 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme

A Tokyo il vino “Masino” conquista il premio “tre bicchieri”

1 minuti di lettura
Nel salotto buono e ambitissimo del "meglio d'Italia" a Tokyo, la megalopoli giapponese che diventa ancor più griffata quando l'occasione lo richiede, si parla di Calabria e di calabresi eccellenti. Trascinatori e mattatori del made in Italy nel mondo. L'occasione è stata offerta dalla kermesse "Gambero Rosso". Che come è noto rappresenta la "bibbia" della ristorazione internazionale di qualità. Ristrettissimo il numero dei premiati e degli ospiti al "salotto". E gran lustro per la Calabria e i calabresi. Sotto gli occhi dell'ambasciatore italiano in Giappone, Giorgio Starace, e con di fianco i responsabili del ristorante Bulgari la Calabria è salita in cattedra in rappresentanza del made in Italy.
TOKYO, IL VINO MASINO DE IGRECO GIUDICATO TRA I MIGLIORI AL MONDO
A cominciare dai fratelli Saverio e Giancarlo Greco, esponenti del gruppo iGreco. Che ha incassato i "tre bicchieri" (massimo riconoscimento) per il vino rosso "Masino". Giudicato tra i migliori al mondo. Vetrina anche per Elio Orsara, imprenditore cetrarese che di recente è stato nominato dal governatore Oliverio membro della Consulta chiamata a rappresentare i calabresi nel mondo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.