18 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
37 minuti fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
1 ora fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
7 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
19 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
16 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
20 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Testamento biologico, partecipato l’incontro informativo

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro informativo sulla proposta di legge riguardante la “ Dat” (Disposizione Anticipata di Trattamento, detta anche Testamento Biologico). E' stato promosso dall’Azione Cattolica della Parrocchia Maria SS Immacolata dello Scalo, guidata da don Gino Esposito. Numeroso il pubblico, presenti tutte le associazioni del territorio che hanno aderito all’iniziativa. Yole Sposato, consigliere comunale, ha introdotto i lavori. Passando poi la parola a Lisa Polino, Presidente di Azione Cattolica della parrocchia Maria SS Immacolata. A seguire le relazioni di Pino Morandini, Vice Presidente Nazionale del MPV, e di Emmanuele Di Leo, Presidente Steadfast Onlus. Che hanno analizzato la proposta di legge da un punto di vista giuridico, medico e morale-bioetico.
TESTAMENTO BIOLOGICO, DIFFONDERE LA CULTURA DELLA VITA
Il testamento biologico è l’espressione della volontà di una persona sulle terapie sanitarie che intende o non intende ricevere, nel caso non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa esprimere chiaramente. Hanno concluso l’incontro don Antonio Martello, Direttore Ufficio Pastorale della Salute, Arcidiocesi Rossano - Cariati, e don Gino Esposito. Che hanno concordato sulla necessità di diffondere la cultura della vita. Perché non esiste il diritto a morire, esiste il diritto a vivere. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.