8 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
9 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
6 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
7 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Testamento biologico, partecipato l’incontro informativo

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro informativo sulla proposta di legge riguardante la “ Dat” (Disposizione Anticipata di Trattamento, detta anche Testamento Biologico). E' stato promosso dall’Azione Cattolica della Parrocchia Maria SS Immacolata dello Scalo, guidata da don Gino Esposito. Numeroso il pubblico, presenti tutte le associazioni del territorio che hanno aderito all’iniziativa. Yole Sposato, consigliere comunale, ha introdotto i lavori. Passando poi la parola a Lisa Polino, Presidente di Azione Cattolica della parrocchia Maria SS Immacolata. A seguire le relazioni di Pino Morandini, Vice Presidente Nazionale del MPV, e di Emmanuele Di Leo, Presidente Steadfast Onlus. Che hanno analizzato la proposta di legge da un punto di vista giuridico, medico e morale-bioetico.
TESTAMENTO BIOLOGICO, DIFFONDERE LA CULTURA DELLA VITA
Il testamento biologico è l’espressione della volontà di una persona sulle terapie sanitarie che intende o non intende ricevere, nel caso non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa esprimere chiaramente. Hanno concluso l’incontro don Antonio Martello, Direttore Ufficio Pastorale della Salute, Arcidiocesi Rossano - Cariati, e don Gino Esposito. Che hanno concordato sulla necessità di diffondere la cultura della vita. Perché non esiste il diritto a morire, esiste il diritto a vivere. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.