14 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
13 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
12 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
10 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
Adesso:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
11 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
11 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
14 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
13 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
12 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Nell’ambito del progetto TIR – Tradizione e Innovazione per il Rilancio, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale e coordinato dal Comune di Montegiordano, l’Associazione Noi@Europe organizza il percorso di formazione “Il potere creativo – creare contenuti visivi e valorizzare il territorio con le immagini”.

Il percorso prevede 80 ore complessive, suddivise tra didattica teorico-pratica e attività di studio e produzione sul campo. Attraverso un articolato percorso didattico – che include 4 moduli su fotografia, videografia, editing e mission, i partecipanti acquisiranno gli strumenti per diventare veri e propri videomaker di comunità, in grado di leggere e raccontare il territorio e le sue tradizioni con uno sguardo consapevole e contemporaneo. Il percorso di formazione è condotto da Malù Matteo, videomaker, fotografa e artista digitale con un’esperienza pluriennale e di respiro internazionale.

Le iscrizioni sono aperte a 15 giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni senza alcun vincolo di formazione pregressa che esprimano motivato interesse alla partecipazione. Grazie ad una proroga dei termini di scadenza, è ancora possibile inviare la domanda di partecipazione fino al 12 novembre 2025 compilando il form al link https://forms.gle/g6mDwwT6r7BNhT6E9 Per leggere l’Avviso https://www.comune.montegiordano.cs.it/Dettaglionews?IDNews=366379

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.