2 ore fa:I fratelli Scaravaglione di Spezzano Albanese protagonisti su TV Klan Albania
30 minuti fa:Webuild inaugura “EVOLUTIO” all’Ara Pacis di Roma
3 ore fa:Il risveglio post voto in una città senza capipopolo
6 ore fa:Il PalaBrillia torna a splendere: pronto il nuovo impianto led, per il ritorno in Serie B
4 ore fa:Itinerari Gramsciani 2025: a Plataci un dialogo tra memoria e futuro
3 ore fa:Regionali 2025, la politica si congratula con i suoi cavalli vincenti
55 minuti fa:Villapiana e la vocazione antica all’accoglienza
5 ore fa:Stasi: «Complimenti ad Occhiuto. Ora bisogna costruire il nuovo centrosinistra»
5 ore fa:Arrestato Celestino Abbruzzese: era evaso durante un'udienza a Castrovillari
Adesso:Co-Ro, procedono i lavori di messa in sicurezza di San Biagio

Co-Ro, procedono i lavori di messa in sicurezza di San Biagio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Procedono, da parte dell'impresa incaricata, i lavori di messa in sicurezza del Quartiere San Biagio. L'intervento si è reso necessario, con una certa urgenza, tenuto conto delle condizioni di estrema pericolosità per l'incolumità pubblica che si erano venute a creare dopo il crollo del muro. Le spese per i lavori avviati saranno a carico del Comune vista l'inerzia dei proprietari della corte e del muro crollato.

La Protezione Civile comunale aveva già effettuato un intervento di somma urgenza finalizzato esclusivamente alla accessibilità delle abitazioni, per poi emanare ordinanza nei confronti dei privati proprietari della corte e del muro crollato, i quali sono responsabili di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi, ordinanza che è stata disattesa da parte dei proprietari, da qui la necessità di adottare i poteri sostitutivi per l'avvio dei lavori, il cui costo, come si diceva, sarà successivamente addebitato ai soggetti inadempienti

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.