6 ore fa:Elezioni, la Calabria si congratula col nuovo presidente Roberto Occhiuto
2 ore fa:I fratelli Scaravaglione di Spezzano Albanese protagonisti su TV Klan Albania
3 ore fa:Itinerari Gramsciani 2025: a Plataci un dialogo tra memoria e futuro
25 minuti fa:Villapiana e la vocazione antica all’accoglienza
2 ore fa:Regionali 2025, la politica si congratula con i suoi cavalli vincenti
5 ore fa:Arrestato Celestino Abbruzzese: era evaso durante un'udienza a Castrovillari
3 ore fa:Il risveglio post voto in una città senza capipopolo
6 ore fa:Il PalaBrillia torna a splendere: pronto il nuovo impianto led, per il ritorno in Serie B
Adesso:Webuild inaugura “EVOLUTIO” all’Ara Pacis di Roma
4 ore fa:Stasi: «Complimenti ad Occhiuto. Ora bisogna costruire il nuovo centrosinistra»

Webuild inaugura “EVOLUTIO” all’Ara Pacis di Roma

1 minuti di lettura

ROMA – Le grandi opere che hanno cambiato il volto dell’Italia, dal Terzo Megalotto della SS 106 Jonica ai viadotti Sfalassà e Favazzina della nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria, sono tra le protagoniste di EVOLUTIO, il progetto culturale e divulgativo ideato da Webuild per raccontare, in chiave immersiva e accessibile, il valore strategico e identitario delle infrastrutture.

La mostra, aperta al pubblico dall’8 ottobre al 9 novembre presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma, accompagna i visitatori in un viaggio attraverso oltre un secolo di trasformazioni economiche e sociali dell’Italia, mostrando come il Paese sia passato da realtà agricola a potenza industriale anche grazie allo sviluppo delle sue infrastrutture.

EVOLUTIO, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, si articola in diverse aree tematiche dedicate a energia, acqua, trasporti, edilizia urbana e tecniche costruttive. Ogni sala, scandita per decenni, offre un’esperienza visiva e narrativa attraverso video, immagini e testi che raccontano le opere e il contesto storico in cui sono nate.

EVOLUTIO si inserisce all’interno dell’Agenda Cultura di Webuild, un ampio programma che unisce ingegneria, arte e comunità per promuovere la conoscenza del settore infrastrutturale e valorizzarne la dimensione culturale. Il progetto conferma la visione di Webuild secondo cui la cultura è patrimonio collettivo e strumento di coesione sociale, da tutelare e diffondere attraverso eventi, mostre, pubblicazioni, installazioni urbane e iniziative artistiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.