Webuild inaugura “EVOLUTIO” all’Ara Pacis di Roma
Una mostra immersiva e un museo digitale per raccontare come le infrastrutture hanno trasformato l’Italia e il mondo

ROMA – Le grandi opere che hanno cambiato il volto dell’Italia, dal Terzo Megalotto della SS 106 Jonica ai viadotti Sfalassà e Favazzina della nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria, sono tra le protagoniste di EVOLUTIO, il progetto culturale e divulgativo ideato da Webuild per raccontare, in chiave immersiva e accessibile, il valore strategico e identitario delle infrastrutture.
La mostra, aperta al pubblico dall’8 ottobre al 9 novembre presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma, accompagna i visitatori in un viaggio attraverso oltre un secolo di trasformazioni economiche e sociali dell’Italia, mostrando come il Paese sia passato da realtà agricola a potenza industriale anche grazie allo sviluppo delle sue infrastrutture.
EVOLUTIO, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, si articola in diverse aree tematiche dedicate a energia, acqua, trasporti, edilizia urbana e tecniche costruttive. Ogni sala, scandita per decenni, offre un’esperienza visiva e narrativa attraverso video, immagini e testi che raccontano le opere e il contesto storico in cui sono nate.
EVOLUTIO si inserisce all’interno dell’Agenda Cultura di Webuild, un ampio programma che unisce ingegneria, arte e comunità per promuovere la conoscenza del settore infrastrutturale e valorizzarne la dimensione culturale. Il progetto conferma la visione di Webuild secondo cui la cultura è patrimonio collettivo e strumento di coesione sociale, da tutelare e diffondere attraverso eventi, mostre, pubblicazioni, installazioni urbane e iniziative artistiche.