4 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
4 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
3 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
5 minuti fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
4 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
34 minuti fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
1 ora fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
1 ora fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
2 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
2 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»

Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

1 minuti di lettura

COSENZA - La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, comunica che, a seguito del completamento degli ultimi adempimenti burocratici legati al nuovo percorso finanziario dell’Ente, con particolare riferimento all’approvazione del Piano di Riequilibrio finanziario pluriennale, con la mensilità di settembre saranno corrisposti ai dipendenti provinciali i compensi relativi al Fondo di Produttività per l’anno 2024.

In particolare, verranno liquidati: Il premio di produttività per il personale dei livelli e l’indennità di risultato dei Responsabili dei Servizi, sulla base dei risultati raggiunti sia individuali sia legati alla più complessiva performance organizzativa dell’Ente; gli emolumenti relativi a turnazioni e reperibilità; e l’intero residuo degli altri istituti contrattuali previsti dal fondo stesso.

Una decisione che rappresenta un importante passo avanti nel riconoscimento del merito e dell’impegno di tutto il personale dell’ente, in un contesto di stabilità finanziaria e di rinnovato rapporto di fiducia con i dipendenti: «siamo giunti a questo risultato grazie all’impegno congiunto degli uffici e alla volontà politica di garantire la piena valorizzazione del lavoro svolto dai nostri dipendenti» - ha dichiarato la Presidente Succurro.

Rosaria Succurro conferma inoltre «la volontà di proseguire nella tutela dei diritti del personale e garantendo al contempo la stabilità dell’Ente».

Conclude Succurro: «si è trattato di un percorso complesso, che ha richiesto impegno e responsabilità da parte di tutti. Continueremo a lavorare per garantire stabilità e sviluppo alla nostra Provincia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.