10 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
9 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
6 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
7 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
8 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
7 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
8 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole

1 minuti di lettura

CROSIA - Ieri, giornata di rientro in classe per tutti gli studenti di Crosia, è stata una doppia festa poiché è stata riconsegnata alla comunità, ma soprattutto ai piccoli studenti, la scuola primaria di Via del Sole che oggi rappresenta un plesso all'avanguardia sotto tutti i punti di vista. I lavori di completamento di ristrutturazione ed efficientamento energetico l'hanno resa un vero fiore all'occhiello.

«Abbiamo effettuato l'adeguamento sismico - ha spiegato il responsabile dell'ufficio tecnico, Luigi Lepera - e creato una palestra ex novo raggiungibile dal plesso attraverso un portico. Inoltre - prosegue - abbiamo realizzato il cappotto termico, messo infissi nuovi e installato un impianto sia per raffrescamento che per riscaldamento e reso la scuola autonoma sul piano energetico attraverso il montaggio di pannelli fotovoltaici. Per abbattere le barriere architettoniche c'è un percorso tattile per gli ipovedenti e per implementare la sicurezza abbiamo istallato un allarme perimetrico e implementato la video sorveglianza con molte telecamere senza punti morti».

«Finalmente una scuola consegnata nei tempi prestabiliti - ha sottolineato l'Assessore Pedace - per questo ringrazio tutto il gruppo dell'ufficio tecnico, l'azienda Devi srl e il responsabile dell'Ufficio tecnico, Luigi Lepera».

Così la prima cittadina di Crosia oggi rivolgendosi a tutti gli studenti pronti ad entrare in classe: «Guardandovi, vedo una distesa di colori. Ognuno di voi ha un colore diverso: chi per la sua cultura, chi per la sua storia, chi per il modo di pensare o di imparare. E questo è bellissimo. Perché ogni colore, da solo, è bello, ma insieme formano qualcosa di straordinario: un arcobaleno. La scuola che inauguriamo oggi - ha aggiunto la sindaca - vuole essere proprio questo: un luogo dove ogni colore è accolto, rispettato e valorizzato».

La sindaca ha poi sottolineato l'importanza della diversità come valore fondamentale: «Viviamo in un tempo in cui la differenza spesso viene vista come una minaccia. Noi oggi, invece, celebriamo la differenza come una ricchezza. Ogni alunno, ogni insegnante, ogni famiglia porta qualcosa di unico. E questo rende la nostra comunità più forte, più umana, più vera».

La sindaca, insieme all'assessore ai Lavori Pubblici Pedace e al vicesindaco De Vico, ha fatto il giro di tutti i plessi e tutte le classi per augurare alla dirigente, agli insegnanti, a tutto il personale scolastico e agli alunni, compresi quelli della scuola superiore, un proficuo anno scolastico. «Ai nostri ragazzi - ha commentato l'Assessore Pedace - dico di credere in sé stessi, nelle proprie capacità e di vivere la scuola come un luogo di crescita sociale ed emotiva oltre che culturale». Mentre il vice sindaco Giovanni De Vico sottolinea quanto sia importante «il lavoro congiunto tra scuola e famiglia, una collaborazione essenziale per l'educazione dei nostri ragazzi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.