"CO.RO. Summer Fest 2025": un agosto di cultura, musica e condivisione
Il cartellone si presenta ancora una volta ricco e articolato, capace di intercettare i gusti più diversi e di valorizzare le bellezze del territorio

CORIGLIANO-ROSSANO - Prosegue senza sosta l’estate a Corigliano-Rossano, dove la programmazione del "CO.RO. Summer Fest 2025" entra nel vivo con un mese di agosto ricco di appuntamenti imperdibili. Dopo un luglio che ha visto grande partecipazione e qualità diffusa, la città si prepara a vivere nuove emozioni tra musica, spettacoli, cinema, arte, degustazioni e tradizione popolare, all’insegna della cultura e del divertimento per tutte le età.
Il cartellone si presenta ancora una volta ricco e articolato, capace di intercettare i gusti più diversi e di valorizzare le bellezze del territorio. L’Amministrazione Comunale, promotrice dell’iniziativa, conferma così l’impegno nel rendere la cultura un motore di coesione sociale, identità e crescita collettiva.
Tra i grandi protagonisti della musica sotto le stelle ci sarà il Peperoncino Jazz Festival, che il 1° agosto porterà al Castello Ducale la travolgente energia di Blue Lou Marini & The Italian Groovers. Il 4 agosto, al Palmeto di Schiavonea, salirà sul palco una vera icona della musica italiana: Ivana Spagna, seguita il giorno dopo dal duo amatissimo dai più giovani, Benji e Fede.
Il 7 agosto, al Quadrato Compagna, la raffinatezza degli Avion Travel si unirà all’eleganza dell’Orchestra Brutia, per una serata all’insegna della poesia musicale. Il 9 agosto, invece, spazio al ritmo sfrenato con la decima edizione della Notte della Taranta, sempre al Quadrato Compagna. Il centro storico di Rossano farà da suggestiva cornice, il 14 agosto, alla voce intensa di Serena Brancale, mentre il 15 agosto si celebrerà un Ferragosto speciale con il doppio concerto di Mr. Rain e Rovazzi. Il 25 agosto, al Lido Sant’Angelo, si viaggerà nel tempo con lo show più richiesto: "Voglio tornare negli anni ‘90".
Anche borghi e contrade saranno protagonisti con eventi che celebrano le tradizioni locali. Il 1° agosto, in Piazza Steri, riecheggeranno le melodie dei classici napoletani, mentre il 2 agosto a Piana Caruso si respirerà l’atmosfera conviviale della Festa della Montagna. Il 6 agosto, Corigliano Centro Storico ospiterà la 13ª edizione della Notte d’Estate, mentre il 10 agosto la Contrada Momena si accenderà con la suggestiva Notte dei Falò. Il 16 e 17 agosto sarà la volta di Fossa in Festa, due giornate dedicate al divertimento e alla condivisione. Il 17 agosto, a Corigliano, torna l’evento itinerante The Buskers, giunto alla terza edizione. Il 28 agosto il Castello Ducale si vestirà di magia con il Festival delle Candele, e a chiudere il mese ci penserà la spumeggiante Cantinella Beer Fest, il 30 e 31 agosto.
Non mancheranno poi momenti dedicati alla riflessione, al teatro e alla letteratura. Il 2 agosto si apre la sezione culturale con "Parole fra le onde", un appuntamento tra relax e lettura presso il Lido Olè Beach. Il 3 agosto, a Palazzo San Bernardino, si terrà la presentazione del libro "In difesa dell’umano. Pasolini tra passione e ideologia", mentre l’8 agosto alla Piana dei Venti saranno i bambini a essere protagonisti, tra burattini e lo spettacolo “Zampalesta u cane tempesta”.
La rassegna cinematografica “Notti di cinema italiano” torna il 12 e 26 agosto tra la spiaggia di Rossano e Piazza Steri, per godere del grande schermo sotto il cielo stellato. Il 13 agosto, al Teatro M. De Rosis, spazio alla comicità con lo spettacolo brillante "Io, mammita e tu". Dal 20 al 24 agosto, Villa Labonia si trasformerà in un laboratorio creativo all’aperto con il progetto "Animando Villa Labonia", dedicato a tutte le età.
Il programma completo è un vero e proprio viaggio tra natura, arte, spettacolo e convivialità, che abbraccia anche passeggiate naturalistiche come il “Cammino delle meraviglie”, raduni storici e spettacoli circensi.
L’Amministrazione Comunale invita cittadini e visitatori a vivere pienamente ogni appuntamento, facendo della partecipazione il vero motore di un’estate che rende Corigliano-Rossano sempre più viva, accogliente e dinamica.