3 ore fa:Salva la centrale del Mercure, la Corte Costituzionale boccia la legge Laghi
2 ore fa:Mercato Dilettanti: il punto sulle squadre della Sibaritide-Pollino
Adesso:Incidente sul lavoro ad Altomonte, Cisl: «Si muore ancora nei cantieri. Ora basta»
1 ora fa:Pietrapaola, da consiglieri di opposizione ad assessori. Ventura: «Ribaltamento del mandato popolare»
2 ore fa:Altomonte, operaio muore travolto da un muro di contenimento
50 minuti fa:Emergenza incendi: «Altro che modello Calabria... Qui brucia tutto!»
3 ore fa:Completata l'opera di restauro: l'effige argentea dell'Achiropita ritorna a casa
30 minuti fa:Euristeo Ceraolo riceve la prestigiosa nomina di Colonel del Kentucky
1 ora fa:Cugliari riconfermato presidente della Confederazione Nazionale dell'Artigianato Calabria
4 ore fa:Trebisacce, vandalizzata casetta dei libri: la denuncia di Rifondazione Alto Jonio

Incidente sul lavoro ad Altomonte, Cisl: «Si muore ancora nei cantieri. Ora basta»

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - «Siamo profondamente scossi e indignati per l'ennesima tragedia sul lavoro che ha colpito la nostra terra. Oggi ad Altomonte, un operaio ha perso la vita travolto dal crollo di un muro in un cantiere edile. Una morte inaccettabile, che si aggiunge a una lunga lista di vittime in un settore che continua a pagare il prezzo più alto in termini di sicurezza e dignità del lavoro». Lo dichiara in una nota Pasquale Costabile, Responsabile provinciale CS di FILCA CISL Calabria.

«A nome della FILCA CISL Calabria - ha aggiunto - esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia del lavoratore deceduto, e chiediamo con forza che venga fatta immediatamente chiarezza su quanto accaduto. Vogliamo sapere se tutte le misure di sicurezza previste dalla legge erano effettivamente rispettate e se l'operaio stava lavorando in condizioni regolari».

«Quello che è certo è che non possiamo più parlare di fatalità. Si muore perché spesso si lavora senza protezioni adeguate, senza formazione, con ritmi serrati e in condizioni precarie. E tutto questo è inaccettabile. Chiediamo alle autorità competenti di rafforzare i controlli nei cantieri, e alla politica e alle imprese: la sicurezza sul lavoro non è un costo, è un diritto.Come FILCA CISL Calabria ribadiamo il nostro impegno quotidiano nei cantieri e sui territori: la sicurezza non può più essere lasciata al caso o alla buona volontà del singolo imprenditore. Servono formazione, cultura della prevenzione e un sistema che tuteli veramente la vita di chi lavora».

«Non può esserci vero sviluppo - ha concluso - senza il rispetto della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il progresso di un territorio si misura anche dalla capacità di tutelare la vita e la dignità di chi lavora».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.