4 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
3 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
1 ora fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
4 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele
1 ora fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
2 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
27 minuti fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
57 minuti fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
2 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"

Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia

1 minuti di lettura

RENDE - Il professore Vincenzo Pezzi è stato rieletto direttore del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione (DFSSN) dell’Università della Calabria. Gli aventi diritto erano 104 e l’affluenza al voto è stata del 100%. Il direttore uscente ha ottenuto 95 preferenze (91,3%), lo scrutinio ha registrato 9 schede bianche.

Vincenzo Pezzi – che resterà in carica fino al 31 ottobre 2029 – dirige il DFSSN dallo scorso giugno, quando si celebrò un turno di elezioni suppletive indetto ai sensi dell'art. 8.1 dello Statuto d’Ateneo per ottenere l'allineamento della durata dei mandati direttoriali a quella dei mandati senatoriali.

Vincenzo Pezzi è professore ordinario di Biologia cellulare ed applicata ed è stato membro del consiglio di amministrazione e senatore accademico dell’Università della Calabria. È stato membro eletto del comitato direttivo dell'Associazione Italiana di Biologia e Genetica generale e molecolare (AIBG) e commissario per l'abilitazione scientifica nazionale per i professori di I e II fascia – SC 05/F1 – Biologia applicata.

Autore di 120 pubblicazioni scientifiche, è coordinatore di numerosi progetti di ricerca nel campo dei meccanismi cellulari alla base dell'insorgenza e progressione dei tumori endocrini. Fa parte del comitato editoriale di numerose riviste scientifiche in campo biomedico ed è titolare del corso di Biologia cellulare nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia (Tecnologie digitali). 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.