2 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
4 ore fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
5 ore fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
1 ora fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
Adesso:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
3 ore fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
4 ore fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
5 ore fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
2 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
30 minuti fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off

L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- L'Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano esprime apprezzamento e condivisione in merito ai contenuti della nota stampa a firma della Segreteria Regionale UNARMA. 

«La doverosa alta attenzione su alcuni recenti accadimenti verificatisi sul territorio di Corigliano-Rossano rappresenta, infatti, la premessa per una condivisa linea istituzionale che può e deve vedere protagonisti tutti gli attori sociali: Comune, Forze dell'Ordine, Scuole, Associazioni. Senza retorica alcuna, ma con atti e fatti concreti, l'Amministrazione Comunale ha già avviato e perseguito, con determinazione, una sinergica azione quotidiana con le Istituzioni Scolastiche del territorio».

Si legge questo nella nota che continua: «Con cadenza ormai settimanale, difatti, si susseguono congiunte iniziative di sensibilizzazione delle nuove generazioni, poiché pienamente convinti e concordi, con i rispettivi Dirigenti Scolastici, della necessità e dell'importanza di un percorso educativo e formativo che renda i nostri ragazzi consapevoli dell'importanza della democrazia, quindi delle istituzioni, a garanzia della convivenza sociale e delle libertà individuali».

«Un percorso, questo, che registra la partecipazione e il prezioso contributo apportato dai massimi rappresentanti delle Forze dell'Ordine sul territorio, protagonisti di un impegno profuso senza lesinare tempo ed energie: a tutti loro ribadiamo, anche in questa occasione, l'incondizionata vicinanza già espressa dal Sindaco Stasi in più occasioni e la gratitudine per l'opera svolta tra non poche difficoltà».

«Non a caso proprio per gli ultimi episodi, il Primo Cittadino ha raccomandato consapevolezza ed equilibrio, sottolineando come il prezioso lavoro delle Forze dell'Ordine non sia certo mancato, seppure questo dovrebbe essere supportato da necessari potenziamenti».

Infine, la nota si conclude: «Ecco perché, come già manifestato più volte e in ogni sede, l'Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano non può non condividere e sostenere la giusta rivendicazione della istituzione del Gruppo Territoriale dei Carabinieri di Corigliano-Rossano, affinché maggiore disponibilità di personale e mezzi possa costituire l'attesa risposta ad un potenziamento delle Forze dell'Ordine a fronte di un territorio vasto e articolato, garantendo maggiore serenità agli operatori ed alla comunità. In tale ottica, massima è la volontà di consolidare la coesione sociale e i tavoli d'incontro e confronto con le Istituzioni a tutti i livelli per addivenire agli auspicati obiettivi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.