1 ora fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
49 minuti fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi
2 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
3 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
4 ore fa:Trebisacce, Monsignor Savino porterà a Roma la vertenza per la riapertura del distaccamento dei VVF
19 minuti fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
3 ore fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
3 ore fa:Il rossanese Emanuele Attadia tra i finalisti del Beautiful Bizarre Art Prize 2025
1 ora fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
2 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"

Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Mi rendo conto che siamo alle ultime battute della campagna elettorale e ogni commento può assumere connotati di strumentalizzazione. Ma poiché trattasi della salute pubblica, non posso tacere sul fatto che in alcuni giorni il servizio di guardia medica non viene garantito». È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

«Cassano, che non è certamente l'ultimo Comune della Calabria, - evidenzia Garofalo - da tempo sopporta reiterati disservizi. Da parte dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, a giustificazione, il solito disco rotto: mancanza di medici. Una risposta a cui ci siamo abituati con un complice silenzio».

«Nei giorni, in cui non viene garantito il servizio di continuità assistenziale, - si chiede - chi necessita di cure mediche in un territorio privo di una struttura ospedaliera a chi deve rivolgersi? A questo, deve aggiungersi anche che molto spesso le ambulanze del servizio emergenza 118, arrivano senza medico a bordo. L'organizzazione e le competenze dei servizi sanitari - spiega - sono programmati e gestiti dalla Regione in piena autonomia nel proprio ambito territoriale».

«La grave situazione relativa alla guardia medica crea giustamente allarme e preoccupazione alla collettività. Abbiamo ripetutamente segnalato questa grave disfunzione e continueremo a farlo instancabilmente in tutti i modi ed in tutte le sedi opportune. Continueremo a rivendicare - ha concluso -, l'importanza vitale di tale ed altri servizi in un territorio sui cui gravitano ben tre popolosi centri e numerose contrade rurali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.