3 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
2 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
1 ora fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
4 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
2 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
4 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
32 minuti fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
1 ora fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
12 minuti fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
3 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo

La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dal 14 al 18 aprile, in occasione delle festività pasquali, l'AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati – è tornata a visitare le carceri italiane, in un'iniziativa promossa dall'Osservatorio Nazionale AIGA sulle Carceri (ONAC), che ha coinvolto ben 76 istituti penitenziari su tutto il territorio nazionale.

Nella giornata del 17 aprile 2025, anche la Sezione AIGA di Castrovillari, guidata dalla presidente avv. Mara Caruso, ha preso parte all'iniziativa, visitando la Casa Circondariale "Rosetta Sisca" di Castrovillari. La delegazione era composta dall'avv. Angela Bellusci, referente ONAC per la Sezione di Castrovillari, dall'avv. Angelo Gencarelli, referente ONAC per la Sezione AIGA di Rossano, dagli avv.ti Leonardo Graziadio, Valentina Palermo, Eugenio Gioiella, dal praticante avvocato Daniele De Padova.

Ad accogliere la delegazione sono stati il Direttore dell'Istituto, Dott. Giuseppe Carrà, il Comandante della Polizia Penitenziaria, Carmine Di Giacomo, e l'educatrice Dott.ssa Elisabetta Grisolia, che hanno guidato i presenti in un'attenta visita agli spazi interni ed esterni della struttura.

Nel corso dell'incontro, è stata consegnata ufficialmente al Direttore la proposta di riforma dell'ordinamento penitenziario elaborata da AIGA nazionale, documento che mira a offrire spunti e soluzioni concrete per una detenzione più dignitosa e funzionale al reinserimento sociale.

La visita ha rappresentato un momento di confronto diretto e profondo con la realtà intramuraria, durante il quale la delegazione ha potuto riscontrare le buone condizioni generali della struttura e l'impegno dell'amministrazione penitenziaria nel promuovere percorsi educativi, culturali e lavorativi a favore della popolazione detenuta.

In particolare, sono stati apprezzati i diversi laboratori e progetti attivi, volti a offrire ai detenuti strumenti concreti di crescita personale e opportunità di reinserimento: attività sartoriali, iniziative teatrali, programmi scolastici, percorsi di lettura e formazione, tutti esempi virtuosi di un carcere che guarda al futuro con responsabilità e apertura.

Con questa iniziativa, la Sezione AIGA di Castrovillari ribadisce il proprio impegno a favore di una giustizia più umana, consapevole che la conoscenza diretta delle condizioni di detenzione sia condizione essenziale per costruire un sistema penitenziario rispettoso della dignità della persona e realmente orientato alla rieducazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.