5 ore fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
1 ora fa:Due nuovi imperdibili appuntamenti al "Troisi" di Morano Calabro
5 minuti fa:In arrivo a Cassano un milione e seicentomila euro per riqualificare venti immobili del centro storico
2 ore fa:«Chi porta la divisa non deve temere per la propria vita»
3 ore fa:La cassanese Caterina Cavallo trionfa al VideoFestivalLive a Bellaria Igea Marina
4 ore fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
6 ore fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
2 ore fa:Incontro in Regione per i Tis calabresi, Cgil: «Accelerare i tempi»
35 minuti fa:Longobucco avrà la sua Casetta della Cultura
1 ora fa:Co-Ro, lutto nazionale morte Papa Francesco: gli eventi in programma non saranno rinviati

In arrivo a Cassano un milione e seicentomila euro per riqualificare venti immobili del centro storico

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - È stato firmato in questi giorni tra il Comune di Cassano Jonio e la Regione Calabria, Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici - Opere Pubbliche e Resilienza del Territorio il nuovo accordo di programma finalizzato alla realizzazione degli interventi del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa (PNEA). Ne ha dato comunicazione il Sindaco Giovanni Papasso che esulta per la chiusura positiva di una questione decennale che permetterà agli uffici comunali di riqualificare altri venti alloggi allocati prevalentemente nel centro storico del capoluogo.

All'Ente sibarita, nel dettaglio, sono stati riassegnati 1.600.000 euro per riqualificare 20 alloggi a canone sostenibile. I fatti risalgono nel periodo a cavallo tra il 2009 e il 2015 quando al Comune di Cassano venne assegnato un precedente finanziamento per riqualificare 20 alloggi. 

«Il problema fu – come spiegò lo stesso sindaco Papasso nel corso di una lunga e dettagliata ricostruzione tenuta nel corso del consiglio comunale del 9 dicembre dello scorso anno quando la civica assise autorizzò il primo cittadino a firmare la nuova convenzione – che la documentazione e gli interventi richiesti, dopo il terremoto dell'Aquila, cambiarono facendo lievitare sostanzialmente i costi originariamente previsti rendendo, di fatto, irrealizzabili ed economicamente insostenibile i lavori». 

«Da questo antefatto nacque una querelle giudiziaria alla fine della quale i giudici chiesero al Comune sibarita, alla Regione e al Ministero competente di risolvere bonariamente la questione vista la buona fede dell'Ente locale cassanese. Così, a seguito di una elaborata interlocuzione, si è giunti alla firma in questi giorni di un nuovo accordo che ri-porterà nelle casse comunali un milione e seicentomila euro per riqualificare i venti immobili a canone sostenibile nell'ambito del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa».

Sempre come da convenzione, il Comune di Cassano Jonio si impegna a iniziare i lavori dell'intervento che beneficia del finanziamento pubblico relativo al Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile entro e non oltre il termine di 180 giorni dalla data di repertoriazione dell'atto, a concluderli entro e non oltre trenta mesi dalla data di avvio e, infine, alla copertura dei maggiori oneri insorti pari ad € 174.870 euro.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.