3 ore fa:Amendolara, stop al pagamento delle bollette dell'acqua «ma la maggioranza cambia versione»
3 ore fa:Cosa facevano quei tre ragazzi sul sovrappasso di Viale Sant'Angelo? | VIDEO
2 ore fa:Piano Spiaggia, a Cassano l'iter si avvia alla conclusione
1 ora fa:Film Commission, Tavernise e Orrico (M5S)chiedono le dimissioni di Luciano Vigna
46 minuti fa:Fusione dei Comuni, il Pd lavora a una proposta organica per normare il procedimento
2 ore fa:Circa 600 studenti coinvolti nell'edizione 2025 di Riciclo Aperto
4 ore fa:Amministrative Cassano, per Avena «dietro ai volti "nuovi" si celano le stesse "vecchie" famiglie»
17 minuti fa:La forza di celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione in una società senza memoria
1 ora fa:Cooperazione internazionale, Succurro in Senegal per l’Assemblea generale dei Dipartimenti
3 ore fa:Martilotti chiede la costituzione della "Consulta del Mare" per far decollare il distretto ittico

Domenica della palme: musiche della Passione a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest'anno la Confraternita Maria Ss. Addolorata di Corigliano-Rossano (area Rossano) ci introduce nei Misteri e nei riti suggestivi della Settimana Santa con il consueto concerto dedicato alla Vergine Addolorata. Siamo giunti infatti alla 5° edizione "Musiche della passione a Maria SS. Addolorata", un evento significativo che ormai ha preso piede nei nostri impegni confraternali per quanto riguarda la Settimana Santa.

Il Concerto è stato organizzato e patrocinato dalla stessa Confraternita.

L'evento si svolgerà Domenica delle Palme 13 Aprile 2025, alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Cattedrale Maria Ss. Achiropita di Rossano. Ad accompagnarci sarà la Banda "Associazione musicale e culturale città di Corigliano-Rossano", guidata dal maestro Gianluca Grispino, la stessa che eseguirà le marce funebri durante la Processione dei Misteri del Venerdì Santo.

Tra le esecuzioni ci saranno anche la famosa Mater Lacrimosa e Venerdì Santo, composte dal M° Giuseppe Gregucci di Monteiasi (Taranto).

Ad accompagnare le emozionanti marce funebri tra una esecuzione e l'altra sarà il coro "I Cantori dell'Achiropita", diretto dal maestro Luigi Pignataro, che tra l'altro ci farà ascoltare il famoso Stabat Mater di Jacopone da Todi e Nostra gloria è la croce di Mons. Frisina, e da alcune Meditazioni lette dal nostro Assistente Spirituale don Pietro Madeo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.