18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
55 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
25 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"

Domenica della palme: musiche della Passione a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest'anno la Confraternita Maria Ss. Addolorata di Corigliano-Rossano (area Rossano) ci introduce nei Misteri e nei riti suggestivi della Settimana Santa con il consueto concerto dedicato alla Vergine Addolorata. Siamo giunti infatti alla 5° edizione "Musiche della passione a Maria SS. Addolorata", un evento significativo che ormai ha preso piede nei nostri impegni confraternali per quanto riguarda la Settimana Santa.

Il Concerto è stato organizzato e patrocinato dalla stessa Confraternita.

L'evento si svolgerà Domenica delle Palme 13 Aprile 2025, alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Cattedrale Maria Ss. Achiropita di Rossano. Ad accompagnarci sarà la Banda "Associazione musicale e culturale città di Corigliano-Rossano", guidata dal maestro Gianluca Grispino, la stessa che eseguirà le marce funebri durante la Processione dei Misteri del Venerdì Santo.

Tra le esecuzioni ci saranno anche la famosa Mater Lacrimosa e Venerdì Santo, composte dal M° Giuseppe Gregucci di Monteiasi (Taranto).

Ad accompagnare le emozionanti marce funebri tra una esecuzione e l'altra sarà il coro "I Cantori dell'Achiropita", diretto dal maestro Luigi Pignataro, che tra l'altro ci farà ascoltare il famoso Stabat Mater di Jacopone da Todi e Nostra gloria è la croce di Mons. Frisina, e da alcune Meditazioni lette dal nostro Assistente Spirituale don Pietro Madeo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.