1 ora fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
2 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
54 minuti fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
3 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
2 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
4 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
24 minuti fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
1 ora fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
4 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
3 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca

Domenica della palme: musiche della Passione a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Anche quest'anno la Confraternita Maria Ss. Addolorata di Corigliano-Rossano (area Rossano) ci introduce nei Misteri e nei riti suggestivi della Settimana Santa con il consueto concerto dedicato alla Vergine Addolorata. Siamo giunti infatti alla 5° edizione "Musiche della passione a Maria SS. Addolorata", un evento significativo che ormai ha preso piede nei nostri impegni confraternali per quanto riguarda la Settimana Santa.

Il Concerto è stato organizzato e patrocinato dalla stessa Confraternita.

L'evento si svolgerà Domenica delle Palme 13 Aprile 2025, alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Cattedrale Maria Ss. Achiropita di Rossano. Ad accompagnarci sarà la Banda "Associazione musicale e culturale città di Corigliano-Rossano", guidata dal maestro Gianluca Grispino, la stessa che eseguirà le marce funebri durante la Processione dei Misteri del Venerdì Santo.

Tra le esecuzioni ci saranno anche la famosa Mater Lacrimosa e Venerdì Santo, composte dal M° Giuseppe Gregucci di Monteiasi (Taranto).

Ad accompagnare le emozionanti marce funebri tra una esecuzione e l'altra sarà il coro "I Cantori dell'Achiropita", diretto dal maestro Luigi Pignataro, che tra l'altro ci farà ascoltare il famoso Stabat Mater di Jacopone da Todi e Nostra gloria è la croce di Mons. Frisina, e da alcune Meditazioni lette dal nostro Assistente Spirituale don Pietro Madeo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.