13 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
11 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
15 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
45 minuti fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
15 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
14 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
13 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
14 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
12 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
12 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro

Truffe agli anziani, a Vaccarizzo una tappa della campagna di prevenzione dei Carabinieri

1 minuti di lettura

VACCARIZZO A. – Prevenire le truffe, sensibilizzare la comunità e fornire strumenti utili a riconoscere tentativi di frode, specie ai danni degli anziani. Sono, questi gli obiettivi dell’incontro organizzato dalla Stazione dei Carabinieri di S.Giorgio Albanese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in programma per le ore 17,30 di venerdì 28 marzo nella Sala Consiliare del Comune.

Rispetto a questo fenomeno crescente, la sicurezza dei nostri concittadini – dichiara il Sindaco Antonio Pomillo – era e resta una priorità. Le truffe stanno diventando sempre più sofisticate e pervasive, ma la miglior difesa resta la prevenzione. Per questo rivolgiamo l’invito a tutti – prosegue il Primo Cittadino – a partecipare all’incontro promosso con i Carabinieri, durante il quale saranno illustrati i rischi, come agire con prudenza e contribuire a un sistema di allerta collettivo.

L’appuntamento nasce in risposta all’aumento di episodi criminali in tutta Italia, che colpiscono con frequenza allarmante le fasce più vulnerabili della popolazione. L’iniziativa punta a diffondere una corretta informazione, insegnare a identificare i segnali di allarme e rimarcare l’importanza di rivolgersi tempestivamente alle Forze dell’Ordine, anche di fronte a semplici sospetti. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.