1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Premio Licei “Aldo Viola”, riconoscimento di prestigio per l’Istituto Comprensivo Lauropoli-Sibari-Cassano

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Il 13 marzo 2025, presso il suggestivo Teatro Comunale di Cassano Jonio, si è svolta la cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio Licei “Aldo Viola”, dal titolo evocativo Occhi di Donna: Specchio di un’Anima. Un evento di altissimo spessore culturale che ha visto la partecipazione di numerose classi dell'Istituto Comprensivo Lauropoli-Sibari-Cassano all'Ionio, consolidando il prestigio dell’iniziativa come occasione di riflessione artistica e sociale.

La manifestazione ha registrato una significativa affluenza di studenti, docenti e autorevoli esponenti del mondo della cultura e dell’arte, trasformandosi in un momento di profondo coinvolgimento emotivo e arricchimento intellettuale. Ad aprire l’evento è stato il dirigente scolastico dott.ssa Anna Liporace dell’I.I.S.S. “Erodoto di Thurii”, il quale ha sottolineato l’importanza della valorizzazione della creatività giovanile, offrendo agli studenti un’opportunità concreta di espressione attraverso le arti visive.

Tra i premi conferiti, spicca il Primo Premio nella sezione Arte, assegnato a Paola Silvia Praino, studentessa della classe 3I della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Lauropoli-Sibari-Cassano all'Ionio. La giovane artista ha conquistato il favore della giuria e del pubblico con la sua opera Fiorire nel dolore, realizzata con l’applicazione digitale IBIS PAINT.

L’opera raffigura il volto di una donna segnato da una profonda crepa, simbolo di conflitti psico-emotivi e ferite interiori. Tuttavia, a emergere dalla frattura è un bucaneve, fiore emblema di speranza e rinascita, che conferisce all’immagine un potente messaggio di resilienza. L’essenzialità della composizione, unita a un tratto raffinato e delicato, rende l’opera di Paola Silvia Praino un’autentica narrazione visiva dell’esperienza umana, capace di toccare le corde più profonde dell’anima.

Il talento della giovane artista è stato guidato con passione dalla prof.ssa Marta Greco, docente di Arte e Immagine, e dalla prof.ssa Carmela Cannata, che hanno svolto un ruolo determinante nel processo creativo, fornendo supporto tecnico ed emotivo. Le docenti hanno espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto dalla loro allieva, sottolineando come l’arte possa rappresentare un formidabile strumento di introspezione e crescita personale.

Parole di apprezzamento sono giunte anche dal dirigente scolastico Dott. Michele Marzana e dalla vicepreside Prof.ssa Rossella Ciappetta, i quali hanno ribadito l’importanza di iniziative capaci di stimolare la sensibilità artistica e critica degli studenti, promuovendo la cultura come veicolo di trasformazione sociale.

Il Premio Licei “Aldo Viola” si conferma, anno dopo anno, un appuntamento di riferimento per la promozione del talento giovanile e della creatività. L’evento non solo offre una vetrina prestigiosa per le giovani promesse dell’arte, ma rappresenta anche uno spazio di dialogo e condivisione, favorendo il confronto tra diverse prospettive artistiche e interpretative.

L’entusiasmo e la passione dimostrati dagli studenti, uniti all’elevata qualità delle opere presentate, testimoniano la vitalità e il valore di questa manifestazione nel panorama educativo e artistico nazionale. La partecipazione attiva degli studenti dell’Istituto Comprensivo Lauropoli-Sibari-Cassano all'Ionio ha contribuito a rendere l’evento ancora più significativo, consolidando il legame tra scuola, arte e società.

La cerimonia si è conclusa con un momento di riflessione sulle prospettive future dell’arte e sul suo ruolo cruciale nella formazione dei giovani. Gli organizzatori hanno espresso l’auspicio che eventi di tale levatura possano continuare a rappresentare una fonte di ispirazione e un’opportunità di crescita per le nuove generazioni, incentivando il dialogo tra talento, emozione e conoscenza.

A margine della cerimonia, si è tenuto un dibattito con artisti e critici d’arte, che hanno discusso dell’importanza di promuovere una cultura visiva consapevole e dell’influenza dell’arte sulle dinamiche sociali e identitarie. Gli studenti premiati hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, ricevendo preziosi consigli per il loro percorso artistico e formativo.

La VII edizione del Premio Licei “Aldo Viola” ha dunque celebrato non solo l’arte, ma anche il potere trasformativo della bellezza e dell’introspezione, riaffermando l’importanza della cultura come strumento di cambiamento e consapevolezza. La speranza è che questo evento possa continuare a ispirare e valorizzare il talento giovanile, consolidando il suo ruolo di faro culturale nel panorama artistico ed educativo italiano. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.