8 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
5 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
3 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
32 minuti fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
4 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
9 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
6 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
7 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
3 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
2 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»

Nelle scuole primarie di Castrovillari parte l'iniziativa "Il Viaggio della plastica"

1 minuti di lettura

 CASTROVILLARI - Un'iniziativa educativa promossa dall'Associazione cittadina Solidarietà e Partecipazione e da ISDE Italia Medici per l'Ambiente – Sezione di Castrovillari, per sensibilizzare i più piccoli sull'importanza del riciclo e della riduzione dell'inquinamento da plastica.

L'evento si terrà all'IC Castrovillari 2 - Scuola primaria 'SS Medici' nei sabati 8, 22 e 29 marzo 2025 dalle 9:30 alle 11:30.

«L'iniziativa - riporta la nota - si inserisce nella campagna nazionale, promossa da ISDE Italia, di prevenzione dei rischi per la salute derivanti dall'esposizione alla plastica, con l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e buone pratiche di sostenibilità».

«Un momento rivolto agli alunni più giovani, non soltanto più sensibili e ricettivi ai messaggi educativi di tutela ambientale, ma anche capaci di condizionare le scelte e i comportamenti familiari, nonché, infine, i più colpiti dal progressivo degrado che va interessando l'ambiente in cui viviamo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.