4 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
7 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
6 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
6 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
4 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
8 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
8 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
7 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
9 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
5 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair

Ludopatia: “Vinci solo quando smetti”, convegno a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Il fenomeno del gioco d’azzardo in Calabria ha assunto proporzioni allarmanti. Nel solo 2023, nella provincia di Cosenza, le giocate hanno superato quota 1,89 miliardi di euro, coinvolgendo migliaia di cittadini e mettendo a rischio interi nuclei familiari.

La crescita del gioco online e l’accessibilità sempre più diffusa rendono la ludopatia una delle emergenze sociali più gravi e meno visibili del nostro tempo. Per accendere i riflettori sul problema e promuovere consapevolezza e prevenzione, sabato 29 marzo alle ore 17,30 si terrà a Corigliano il convegno “Ludopatia: vinci solo quando smetti!”, promosso dal coordinamento Fratelli d’Italia Corigliano-Rossano. L’appuntamento è presso la sala Parrocchiale San Giovanni XXIII, in contrada Cardame.

A introdurre e moderare i lavori sarà Dora Mauro, coordinatrice territoriale FDI del circolo locale. Il dibattito vedrà gli interventi di: Paolo Savoia, già dirigente medico SERD dell’ASP di Cosenza; Salvatore Perfetto, esponente di Gioventù Nazionale; Pietro Molinaro, presidente della commissione antindrangheta della Regione Calabria

A chiudere il confronto sarà il senatore Ernesto Rapani, componente della Commissione Giustizia del Senato. L’evento è aperto al pubblico e si inserisce in un percorso di sensibilizzazione che punta a coinvolgere cittadini, istituzioni, educatori e famiglie. L’obiettivo è chiaro: non voltarsi dall’altra parte di fronte a una dipendenza che distrugge relazioni, impoverisce comunità e colpisce trasversalmente tutte le fasce sociali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.