4 ore fa:Frascineto: inaugurato il Milan Club “Gennaro Gattuso”
5 ore fa:L'Alto Jonio si riunisce in difesa della causa del popolo palestinese
6 ore fa:Identità e radici storiche al centro dell'incontro su Sybaris e Thurii al Minerva Club Resort
3 ore fa:Cinemadamare 2025: a Rocca Imperiale trionfa “Né dimenticare né perdonare”
5 ore fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
1 ora fa:Alessandria del Carretto pronta per l'evento "Suoni del Sud"
7 ore fa:Festa di San Rocco ad Amendolara: stasera Danilo Sacco in concerto
57 minuti fa:L'estate moranese continua con lo spettacolo "Benvenuti a casa vostra!"
6 ore fa:Sibaritide, l’oro agricolo da 142 milioni che l’Italia (e la Calabria) continua a ignorare
27 minuti fa:La piccola Marialuisa Campana e la storia di un'amicizia che arriva al cuore

Latella (Omega): «Sogno di lasciare un’Università migliore di quella che ho trovato»

1 minuti di lettura

RENDE - «Nel pieno del mio secondo mandato da rappresentante degli Studenti in seno al Consiglio d’Amministrazione dell’Università della Calabria, in vista delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale degli studenti universitari (C.N.S.U.), ho deciso di offrire il mio contributo tematico e d’esperienza a chi sarà protagonista di questa imminente tornata elettorale».

Inizia così la nota stampa di Riccardo Latella, Consigliere d'Amministrazione dell'Università della Calabria, Presidente Associazione studentesca ".OMEGA"

«Essere eletto due volte per rappresentare oltre 25.000 studenti mi ha permesso di conoscere a fondo le dinamiche universitarie e maturare un'esperienza diretta, affrontando sfide cruciali per il futuro degli studenti e delle istituzioni accademiche».

«Con la consapevolezza del ruolo che l’Università della Calabria riveste a livello nazionale, voglio mettere questa esperienza a disposizione di chi è pronto a impegnarsi per un futuro universitario migliore, portando avanti le idee e le priorità della comunità che rappresento».

«Intendo contribuire alle liste e ai candidati disponibili ad ascoltare e condividere un percorso che porterà alle elezioni del 14-15 maggio e ai successivi tre anni di rappresentanza. Le priorità delle azioni da intraprendere restano le battaglie già affrontate in prima linea su temi quali diritto allo studio: più alloggi e pagamenti più rapidi delle borse di studio; sicurezza negli Atenei: eliminazione delle barriere architettoniche e piena
agibilità degli edifici; trasporti: miglioramento e contributi economici per i collegamenti da e verso gli Atenei».

«Sogno di lasciare un’Università migliore di quella che ho trovato. Quanto fatto finora deve essere un punto di partenza per costruire la strada verso il futuro. È il momento giusto per una spinta ulteriore e per raggiungere traguardi ambiziosi, affrontando il cambiamento con energia ed entusiasmo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.