1 ora fa:Tensione in un villaggio turistico a Corigliano-Rossano: aggrediti due minori
4 ore fa:Alessandria del Carretto pronta per l'evento "Suoni del Sud"
2 ore fa:Otto aziende big dell’edilizia civile in corsa per la nuova Statale 106 Sibari-Coserie
6 ore fa:Cinemadamare 2025: a Rocca Imperiale trionfa “Né dimenticare né perdonare”
32 minuti fa:Francavilla Marattima accoglie il format del Gal promuovendo Mid e identità
1 ora fa:Ad Altomonte si rafforzano i legami e le reti di comunità con l'evento "I Sud del mondo"
3 ore fa:La piccola Marialuisa Campana e la storia di un'amicizia che arriva al cuore
8 ore fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
7 ore fa:Frascineto: inaugurato il Milan Club “Gennaro Gattuso”
3 ore fa:L'estate moranese continua con lo spettacolo "Benvenuti a casa vostra!"

Incendio ai Laghi di Sibari, AssoLaghi convoca seduta straordinaria del Comitato direttivo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - A seguito degli atti incendiari verificatisi nelle ultime ore ai Laghi di Sibari, AssoLaghi ha deciso di convocare una seduta ad hoc del comitato direttivo, invitando ai lavori anche i rappresentanti istituzionali del territorio.

È quanto si apprende da una nota diramata dalla stessa AssoLaghi, che esprime preoccupazione per l'escalation di violenza e atti intimidatori che sta interessando da tempo l'area turistica della Piana.

«Quanto accaduto - si legge nella nota - viene condannato con forza e fermezza, esprimendo al contempo vicinanza e solidarietà agli stimati imprenditori vittime di tanta barbarie: la legalità e' un valore imprescindibile e va tutelata senza incertezze, per far sì che i Laghi di Sibari, e più in generale l'intero territorio, possano proseguire - conclude AssoLaghi - nel loro percorso di crescita e sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.