5 ore fa:Trebisacce, i ragazzi del liceo incontrano l’autrice Nuccia Benvenuto
4 ore fa:Conclusa con successo la tappa cassanese de "La Staffetta della Legalità"
4 ore fa:Continua la sinergia tra il Majorana e il carcere di Co-Ro alla Festa della Polizia Penitenziaria provinciale
1 ora fa:La violenza ai danni di mariti-padri non è equiparabile alla violenza di genere
22 minuti fa:Ora legale 2025: un salto nel tempo tra risparmio e curiosità
5 ore fa:L'ambasciatrice del Kosovo in Italia fa tappa anche a San Basile
52 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Sila-Mare, Straface: «Passo in avanti gigantesco nella risoluzione della storica Questione Meridionale»
2 ore fa:Scuola inclusiva, Figli Luna promuove evento formativo a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Accordo Busitalia e Simet, per Furgiuele (Lega) «ennesimo risultato di Salvini»

Incendio ai Laghi di Sibari, AssoLaghi convoca seduta straordinaria del Comitato direttivo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - A seguito degli atti incendiari verificatisi nelle ultime ore ai Laghi di Sibari, AssoLaghi ha deciso di convocare una seduta ad hoc del comitato direttivo, invitando ai lavori anche i rappresentanti istituzionali del territorio.

È quanto si apprende da una nota diramata dalla stessa AssoLaghi, che esprime preoccupazione per l'escalation di violenza e atti intimidatori che sta interessando da tempo l'area turistica della Piana.

«Quanto accaduto - si legge nella nota - viene condannato con forza e fermezza, esprimendo al contempo vicinanza e solidarietà agli stimati imprenditori vittime di tanta barbarie: la legalità e' un valore imprescindibile e va tutelata senza incertezze, per far sì che i Laghi di Sibari, e più in generale l'intero territorio, possano proseguire - conclude AssoLaghi - nel loro percorso di crescita e sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.