47 minuti fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
14 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
12 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
12 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
15 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
11 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
15 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
13 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
13 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
14 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»

Incendio ai Laghi di Sibari, AssoLaghi convoca seduta straordinaria del Comitato direttivo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - A seguito degli atti incendiari verificatisi nelle ultime ore ai Laghi di Sibari, AssoLaghi ha deciso di convocare una seduta ad hoc del comitato direttivo, invitando ai lavori anche i rappresentanti istituzionali del territorio.

È quanto si apprende da una nota diramata dalla stessa AssoLaghi, che esprime preoccupazione per l'escalation di violenza e atti intimidatori che sta interessando da tempo l'area turistica della Piana.

«Quanto accaduto - si legge nella nota - viene condannato con forza e fermezza, esprimendo al contempo vicinanza e solidarietà agli stimati imprenditori vittime di tanta barbarie: la legalità e' un valore imprescindibile e va tutelata senza incertezze, per far sì che i Laghi di Sibari, e più in generale l'intero territorio, possano proseguire - conclude AssoLaghi - nel loro percorso di crescita e sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.