13 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
13 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
12 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
11 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
10 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
9 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
11 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
8 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
10 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
8 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali

Il centro storico di Cariati ospita il campionato mediterraneo di Orienteering

1 minuti di lettura

CARIATI - Saranno circa 70, provenienti tutti dal Nord Europa, i protagonisti dell’evento sportivo di Orienteering - “MOC tour 2025” (Mediterranean Orienteering Championships) in programma il prossimo lunedì 24 marzo nel centro storico di Cariati.

Una manifestazione di rilevanza internazionale in cui il borgo medioevale cariatese è stato inserito, assieme ad altre località ben più blasonate come Capri, Sorrento e Matera.

Per rendere possibile l’evento, l’Amministrazione comunale ha aderito al progetto della Federazione Italiana Sport Orientamento F.I.S.O., in collaborazione con l’ASD La Sila Orienteering, per la realizzazione della Mappa per l'Orienteering nel Centro storico di Cariati e della sua omologazione.

«Non si tratta di una semplice manifestazione sportiva- spiega il Sindaco Cataldo Minò - ma di un’occasione concreta e tangibile di promozione delle nostre bellezze artistiche e naturali, delle nostre produzioni tipiche e delle eccellenze artigianali. Un investimento per il futuro – aggiunge- un’opportunità importante per la nostra cittadina di valorizzazione e promozione del nostro patrimonio materiale ed immateriali».

«Un’iniziativa – commentano i Delegati allo Sport Gionatan Cristaldi ed ai Turismi Antonio Scarnato - tesa ad incentivare la vocazione turistica della città ed a promuoverne l'immagine. La realizzazione di una mappa per l'Orienteering, infatti, rappresenta un’occasione per i tantissimi appassionati di questa disciplina sportiva che – concludono- ha tra i suoi obiettivi la sostenibilità, l’educazione ambientale e la salvaguardia delle risorse naturali e storiche».

Con l’utilizzo della Mappa e della bussola, i 70 orientisti, andranno alla ricerca dei punti di controllo sparsi tra i vicoli stretti e suggestivi del centro storico, ammirandone, al tempo stesso, la sua bellezza.

Tra l’altro, nell’ambito della settimana provinciale dei Giochi della Gioventù e Competizioni sportive scolastiche, il centro storico cariatese, che inizia a diventare attrattivo per eventi particolari e suggestivi, ospiterà, il prossimo 31 marzo, la finale provinciale di Orienteering con la partecipazione di numerose scuole provenienti da tutta la Provincia

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.