16 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
13 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
9 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
12 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
6 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
6 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
11 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
6 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
10 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
14 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese

I bambini di Cariati celebrano la Giornata Europea del Gelato Artigianale

1 minuti di lettura

CARIATI – Oggi, in occasione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, istituita dal Parlamento Europeo nel 2013, l'Associazione Calabria Excellent ETS ha organizzato una speciale iniziativa per celebrare l'eccellenza del gelato artigianale. L'evento ha coinvolto i bambini dell'Istituto Comprensivo di Cariati, con un viaggio "on the road" che ha toccato tutti i plessi scolastici: "M. Venneri", "G. Di Napoli", "E. R. Faggiano" e "V. Emanuele".

La Giornata Europea del Gelato Artigianale, riconosciuta a livello comunitario, celebra la qualità e la sicurezza alimentare dei prodotti lattiero-caseari freschi, con un focus particolare sul gelato artigianale, simbolo di eccellenza che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo Stato membro.

Presenti all'iniziativa l'Ing. Fabio Pugliese, presidente dell'Associazione Calabria Excellent ETS, la Prof.ssa Maria Viteritti, in rappresentanza del Dirigente Scolastico, il Sindaco di Cariati Dott. Cataldo Minò, il Maestro Gelatiere Luigi Fortino e il Senatore Ernesto Rapani.

Durante la giornata, sono stati distribuiti ai circa 800 bambini delle scuole dell'infanzia e delle primarie di Cariati dei flyer a colori, con una promozione speciale dedicata alla Giornata Europea del Gelato Artigianale. Il flyer, che presenta il gusto "Alleluia" in omaggio al Giubileo, illustra anche i benefici del gelato artigianale. Inoltre, il retro del volantino conteneva un'area ritagliabile con un bonus omaggio per tutti i bambini, valido per un gelato artigianale presso una delle gelaterie Fortino di Cariati (CS) e Cirò Marina (KR).

Nel suo intervento, il Sindaco di Cariati Cataldo Minò ha sottolineato l'importanza dell'alimentazione sana, mentre il Senatore Ernesto Rapani ha evidenziato il recente patrocinio del Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare per il Gelato Day, ribadendo l'importanza di difendere i prodotti italiani e la nostra cultura alimentare sana e genuina. La Prof.ssa Maria Viteritti ha messo in evidenza l'importanza dell'artigianalità nella produzione del gelato, mentre il Maestro Gelatiere Luigi Fortino ha ricordato che quest'anno si celebra il tredicesimo Gelato Day, con il gelato artigianale riconosciuto come l'unico alimento istituzionalizzato dal Parlamento Europeo.

Fortino, insieme alla sua famiglia, che continua la tradizione di gelatieri da generazioni, avrebbe dovuto partecipare quest'anno all'evento nazionale del Gelato Day in Vaticano, insieme ad altre 19 gelaterie italiane selezionate per distribuire il gelato ai pellegrini e a Sua Santità Papa Francesco. Tuttavia, a causa delle condizioni di salute del Pontefice, l'iniziativa è stata rinviata a data da destinarsi.

Infine, l'Ing. Fabio Pugliese, Presidente di Calabria Excellent ETS, ha sottolineato l'importanza di educare i più giovani alla sana alimentazione, spiegando ai bambini le proprietà benefiche del gelato artigianale e il suo valore nutrizionale.

La Giornata Europea del Gelato Artigianale si conferma, così, un'occasione di festa, educazione e sensibilizzazione, celebrando non solo un prodotto delizioso, ma anche un simbolo della tradizione e della cultura gastronomica europea.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.