20 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
18 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
3 ore fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
4 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
2 ore fa:Automobili danneggiate sotto casa: anche Co-Ro nella morsa dei vandali
36 minuti fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
20 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
6 minuti fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
1 ora fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
3 ore fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto

Co-Ro si prepara ad un fine settimana ricco di appuntamenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO- ROSSANO - Il prossimo fine settimana sarà ricco di appuntamenti dedicati allo svago e allo stare insieme.

Si comincia venerdì 21 marzo con il Coro "Voce di Pace" che alle 19:00, presso la Sala Rossa del Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano, proporrà il "Cartoons Music Show". Il concerto, che unisce il fascino della musica e l'energia dei cartoni animati, rappresenta un'opportunità irripetibile per vivere un'esperienza immersiva, capace di emozionare grandi e piccini. Il gruppo "Voci di Pace" porterà in scena le più celebri colonne sonore dei cartoni animati anni '80 e '90 rivisitate. L'evento è aperto a tutti e ha l'obiettivo di regalare un momento di spensieratezza e divertimento.

Domenica 23 marzo, invece, gli appuntamenti in programma sono due.

Alle ore 9.30 in piazza Steri a Rossano prenderà il via la "Caccia al tesoro di primavera". Iniziativa che mira a coinvolgere la comunità locale nella valorizzazione del patrimonio culturale e storico della città, creando al contempo occasioni di aggregazione e divertimento per famiglie e adulti. I partecipanti, come detto, alle 9.30 si troveranno in Piazza Steri per dare inizio a un'avventura che li condurrà attraverso i rioni e i vicoli della città alta. 

La caccia al tesoro sarà una vera esperienza durante la quale stare insieme, sfidarsi, fare amicizia, scoprire memoria e tradizioni e divertirsi semplicemente stando insieme. La partecipazione all'evento è gratuita, ma è necessario prenotare la propria squadra per garantire un'organizzazione ottimale. Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate contattando il 324.6070960 e il 347.2647225.

Sempre domenica 23 marzo è in programma "U pagghjieri i San Giusepp" previsto in un primo momento lo scorso 16 marzo e poi rinviato a causa delle avverse condizioni metereologiche. Il programma prevede alle ore 9:00 in piazza Portofino a Schiavonea l'allestimento de "U Pagghjerj", a seguire alle 11:00 il viaggio nella memoria "Cum nascia u Pagghjerj", gli stand enogastronomici, con giochi di magia ed incanto per i bambini. 

Sempre in piazza Portofino, nel pomeriggio musica con due postazioni dj, la premiazione "La migliore Schiavonea" ed alle 19:30 l'accensione de "U Pagghjerj". La giornata sarà dedicata alla solidarietà "Regaliamoci un'attrezzatura di primo soccorso", con la madrina della manifestazione, la poetessa Anna Lauria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.