17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
18 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
21 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
31 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
20 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Il Centro per l'Impiego di Castrovillari ha dato il via allo sportello donna

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Il Centro per l’Impiego di Castrovillari ha attivato nei giorni scorsi lo sportello donna. Un nuovo servizio vede protagonista il Centro per l’Impiego locale, scelto come Centro pilota unitamente a quello di Corigliano-Rossano, Locri e Reggio Calabria.

Il progetto è in collaborazione con il Dipartimento Lavoro diretto da Fortunato Varone, su impulso del Presidente della Giunta Occhiuto, e dell’Assessore al Lavoro Giovanni Calabrese ha inoltre, sempre in questa direzione, finalizzato un Accordo di collaborazione con Arpal (ex ACL) ed ActionAid International Italia E.T.S. a valere sul Programma SweetNet che opera con dei propri sportelli di ascolto in sinergia con i CPI coinvolti. Un intervento quest’ultimo, interregionale, e sostenuto da Cassa Depositi e Prestiti.

«Si tratta di una collaborazione – riporta Abmreport.it - dove i Centri per l’impiego diventano volano di sviluppo ed opportunità lavorative con la finalità specifica dello sportello donna di mappare buone prassi per l’inclusione di genere e dei giovani finalizzate a creare una comune base di dati tra le Parti coinvolte per implementare l’Osservatorio interterritoriale sui diritti».

«L’accordo di collaborazione ha come obiettivo il miglioramento delle capacità operative tecniche per l’emersione di irregolarità e violazioni nel mercato del lavoro finalizzate ad assicurare la diffusione di servizi pubblici rispondenti ai bisogni di genere e alle differenze culturali, promuovendo la governance collaborativa e forme di partecipazione strutturata dei portatori di diritto nell’accesso ai servizi per l’impiego e la conciliazione vita- lavoro nel territorio regionale. Le azioni finalizzate dallo sportello donna sono rivolte a contrastare forme di lavoro sommerso e volti all’individuazione e all’identificazione, protezione, assistenza e reinserimento socio-lavorativo delle vittime di sfruttamento lavorativo, prevedono attività di formazione rivolte alle reti o centri anti violenza sulle forme di sfruttamento lavorativo, molestie e violenze a danno delle lavoratrici agricole e non solo, ma in generale supporto specializzato alle lavoratrici agricole sottoposte a molestie e violenza sui luoghi di lavoro. In questo senso, è in corso di definizione anche la collaborazione con Sviluppo Italia Lavoro che opera nei CPI per gli interventi di formazione del personale interno e per l’attivazione della linea sulla riduzione dei GAP di genere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.