17 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
20 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
1 ora fa:Ennesimo incidente sulla 106 nel tratto di Co-Ro
28 minuti fa:Castrovillari, conferito a Tilde Nocera il “Premio Aragonese 2025”
18 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
16 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
23 ore fa:Castrovillari pronta per il Pollicino Book Festival 2025: ecco il programma
21 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
22 ore fa:Commissariato di Polizia di Castrovillari, Fratelli d'Italia chiede il potenziamento dell'organico
19 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s

Formazione all’estero, studenti dell’Istituto Palma Green Falcone Borsellino in partenza per Irlanda e Malta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ben trenta studenti dell’IIS L. Palma Green Falcone Borsellino pronti a partire per due progetti di "Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento" all’estero.

Le destinazioni sono Malta e Irlanda, due Paesi ricchi di storia e cultura in cui i ragazzi vivranno una straordinaria esperienza formativa, immergendosi in un contesto internazionale e acquisendo competenze fondamentali per il loro futuro. Il tutto in maniera completamente gratuita per gli studenti, grazie a fondi ad hoc intercettati dalla scuola nell’ambito del Progetto WorkINProgress (PCTO@Dublino - PCTO@Malta)  inserito nei Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) all'estero e finanziato dai Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti di apprendimento" 2014-2020. Asse I - Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE).
 
Grazie alla visione strategica del Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico e all’eccezionale lavoro del team Erasmus+/eTwinning e per l’internazionalizzazione – composto dai professori Carmela Abate, Adele Cilento, Carmela Gallo, Pasquale Muoio – la scuola continua a offrire ai propri studenti esperienze formative di alto livello anche all’estero, proseguendo un percorso già avviato con le diverse mobilità realizzate a partire dalla scorsa estate. 

Queste esperienze aprono nuove prospettive culturali e professionali, offrendo l’opportunità di migliorare l’apprendimento della lingua inglese e affinare le competenze richieste dal mondo del lavoro. Immergersi in un ambiente internazionale aiuta, inoltre, a sviluppare indipendenza, adattabilità e spirito di iniziativa, mentre il confronto con altre culture allarga gli orizzonti, favorisce nuove amicizie e crea una rete di contatti preziosa per il futuro accademico e professionale.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.