13 ore fa:Commercio, Lo Papa (Fisascat Cisl Calabria) chiede «più ispettori del lavoro e meno liberalizzazione»
10 ore fa:In arrivo 1 miliardo e 300 milioni per la 106, Straface: «Notizia Straordinaria»
12 ore fa:«Riorganizzare le strutture amministrative in modo da favorire flessibilità, collaborazione e trasparenza»
10 ore fa:Ecoschools: domani 21 marzo al Metropol la presentazione del progetto
9 ore fa:Permessi di soggiorno e l’assunzione degli stranieri: convegno a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Statale 106, Occhiuto rivendica: «Arrivati 3,8 miliardi in 3 anni, grazie al centro destra»
11 ore fa:Strade provinciali, Chiaravalle a Papasso: «La nostra amministrazione ha sempre considerato il territorio cassanese una priorità»
13 ore fa:Per Valentino (Filcams Cgil) «giustizia sociale e legalità devono camminare insieme»
14 ore fa:Caro energia, Cugliari (Cna Calabria): «Situazione drammatica. Subito interventi strutturali»
12 ore fa:Equinozio di primavera, la Sibaritide ripiomba nell'inverno: la notte scorsa è stata la più fredda

Corigliano-Rossano: partono le iscrizioni per la Processione dei Misteri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – La Settimana Santa è il fulcro di tutto l'anno liturgico della Chiesa, nella quale si celebrano la Passione, la morte e la risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo. Ai riti che la Chiesa ci propone in questa Santa Settimana si aggiungono anche quelli che da secoli la "Pietà Popolare" ci fa rivivere per rievocare i momenti più salienti della Passione di Cristo. Liturgia e pietà popolare si intrecciano, dando vita ad espressioni di forte impatto al culto cristiano.

Ma il momento culminante dei riti della Settimana Santa è dato dalle tante processioni dei misteri che si svolgono in tutto il centro e sud Italia nel giorno del Venerdì Santo, e di questo dobbiamo dare anche atto ai notevoli influssi spagnoli: in esse, infatti, si mescolano elementi strettamente religiosi e componenti folcloristici.

Anche la nostra città di Corigliano-Rossano vive questi momenti di intensa spiritualità e fede, che commuovono ogni anno i fedeli che vi assistono. L'appuntamento centrale di tutti i Riti della Settimana Santa si vive nel pomeriggio del Venerdì Santo con l'Azione Liturgica della morte di Gesù in Croce e la suggestiva ed emozionante Processione dei Misteri, che ha il suo culmine nella Pasqua di Risurrezione di Nostro Signore. 

È con questo spirito che la Confraternita Maria SS. Addolorata,dell’area urbana di Rossano, a nome del Padre Spirituale don Pietro Madeo, del Priore, Rag. Vincenzo Alberto Garofalo e delDirettivo, annuncia che giorno Domenica 23 febbraio 2025, alleore 17, inizieranno le iscrizioni e le prenotazioni per la processione dei “Misteri” del Venerdì Santo – che quest’anno sarà giorno 18 Aprile p.v. – e si protrarranno ogni sabato dalle ore 17 alle ore 18 presso la Chiesa dell’Addolorata. L’annuncio è pubblicato sul Sito web: www.arciconfraternitarossano.it e sui social ufficiali della Confraternita: Instagram, Facebook e il Canale WatsApp. Inoltre, si rende pubblicamente noto che le offerte raccolte durante le prenotazioni saranno a copertura delle spese sostenute per lo svolgimento della processione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.