15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
12 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
14 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
13 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
14 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
12 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
11 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
13 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
15 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
11 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina

Lungro, la filiale Intesa Sanpaolo resta aperta e potenzia i servizi

1 minuti di lettura

LUNGRO – Si è svolto questa mattina presso il Municipio di Lungro un incontro di grande rilevanza per la comunità locale tra il sindaco Carmine Ferraro e la direttrice della filiale Intesa Sanpaolo di Castrovillari, Carmen Lo Giudice. 

Al centro del confronto, il futuro della filiale di Lungro, che non solo non chiuderà ma vedrà un
significativo potenziamento dei servizi offerti ai cittadini.

L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Ferraro, ha lavorato con determinazione sin dal primo momento, dialogando con i vertici nazionali della banca e costruendo un percorso di collaborazione che oggi porta risultati concreti. La filiale di Lungro diventa, infatti, un punto di riferimento ancora più solido per il territorio, grazie all’introduzione di nuovi servizi pensati per rispondere alle esigenze di una comunità
dinamica e operosa.

Confermata la cassa operativa per tre giorni alla settimana e, tra le novità più rilevanti, l’attivazione di servizi finanziari mirati a diverse categorie di utenti, offrendo così un’assistenza più efficace e personalizzata. 

Inoltre, il progetto di Lungro si inserisce in un’iniziativa più ampia di Intesa Sanpaolo, che punta a investire nei piccoli territori, riconoscendone il valore strategico e l’importanza per lo sviluppo economico locale.

L’incontro ha anche aperto alla possibilità di organizzare momenti di confronto con la cittadinanza e i comuni limitrofi, per illustrare nel dettaglio le opportunità offerte dalla banca e rafforzare ulteriormente il legame con il territorio.

La notizia è dunque chiara: la filiale di Lungro non solo resta aperta, ma si prepara a un futuro di crescita e innovazione. Un risultato che premia il lavoro di squadra tra amministrazione comunale e istituto bancario e che garantisce ai cittadini servizi sempre più efficienti e vicini alle loro esigenze.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.