2 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
20 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
1 ora fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
3 ore fa:Tradizioni millenarie, per Pasqua tornano la Java e Madhe di Vakarici
19 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
11 minuti fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
42 minuti fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
17 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
2 ore fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali

L’Arsac e Amendolara in difesa della biodiversità

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Il Comune di Amendolara, in collaborazione con ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Calabrese), è lieto di ricordare l'evento dedicato all'apicoltura che si è svolto l'11 novembre, e di annunciare un nuovo incontro, questa volta rivolto agli studenti delle scuole medie. 

L’incontro nasce dalla volontà di sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza delle api e della produzione di miele. Le api sono essenziali per l'impollinazione, un processo che garantisce la biodiversità e la produzione di frutta, verdura e altri alimenti. Inoltre, il miele, ricco di proprietà benefiche, è un alimento naturale di grande valore.

L'incontro del 13 febbraio, promosso dal Vicesindaco Antonio Liguori e dal consigliere delegato alla Pubblica Istruzione Mario Grisolia, prosegue nel percorso educativo iniziato con il precedente evento, per sensibilizzare gli studenti sulla protezione delle api e dei loro habitat. Durante la giornata, gli studenti potranno partecipare a percorsi di degustazione del miele. L’incontro è stato promosso dal Vicesindaco Antonio Liguori e dal consigliere delegato alla Pubblica Istruzione Mario Grisolia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.