1 ora fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
19 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
18 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
2 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
3 ore fa:Tradizioni millenarie, per Pasqua tornano la Java e Madhe di Vakarici
5 minuti fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
1 ora fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
35 minuti fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
3 ore fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo
20 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi

Il sindaco di San Demetrio Corone fa visita al sindaco di Lezhë

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - Il sindaco del Comune di Lezhë ha accolto nella sua sede municipale il collega del Comune di San Demetrio Corone per avviare l'iter che porterà presto alla sottoscrizione di un Accordo di Gemellaggio tra la comunità arbëreshe di Calabria e quella albanese della cittadina che ha segnato la storia dell'eroe nazionale Giorgio Castriota Skanderbeg.

Nel corso dell'incontro, tenutosi con tutti gli onori del caso, a cui ha preso parte l'avvocato Klement Zguri, Consigliere legale del Presidente della Repubblica di Albania, S.E. Bajram Begaj, gli amministratori e i tecnici esperti hanno concordato la data della firma della Lettera di Intenti, primo passaggio necessario per la sottoscrizione dei successivi atti burocratici.

I due primi cittadini, Pjerin Ndreu ed Ernesto Madeo, dopo aver condiviso i numerosi punti culturali e socioeconomici che metteranno in connessione le due località, si sono dati come primo appuntamento il prossimo 2 marzo, storica giornata in cui si ricorda e celebra la Lega di Alessio, famoso evento in cui Skanderbeg radunò tutti i Principi albanesi per costruire l'alleanza necessaria a contrastare le mire espansionistiche dell'Impero Ottomano.

In questo primo viaggio in terra albanese, per il comune calabrese il sindaco Madeo è stato affiancato dal Consigliere comunale con delega ai rapporti con le istituzioni internazionali, Nuccio Santo, e dall'esperto in relazioni pubbliche, Valerio Caparelli, che redigerà l'Accordo di Gemellaggio insieme ai tecnici funzionari del comune albanese.

Dopo la riunione programmatica tenutasi nella stanza del Sindaco Ndreu, accolti dal responsabile dei beni culturali della bellissima città albanese, Paulin Zefi, la delegazione ha fatto visita al vicino Mausoleo di Skanderbeg, eretto su ciò che resta della Chiesa di San Nicola, in cui si trovano la copia dell'elmo e della spada del condottiero, posta su una lapide che vuole simboleggiare la dimora in cui riposano le spoglie dell'eroe nazionale.

Qui, il sindaco Ernesto Madeo, al cospetto del collega Pjerin Ndreu, ha deposto una corona commemorativa per onorare l'uomo a cui si lega la storia della prima diaspora del popolo albanese nelle regioni meridionali d'Italia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.