1 ora fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
18 minuti fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
48 minuti fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
2 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
2 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
16 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
15 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
1 ora fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
3 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale

Educare ed educarsi al tempo dei social, convegno a Co-Ro per insegnanti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Proseguendo il cammino intrapreso già lo scorso anno, il Servizio di Insegnamento della Religione Cattolica della Arcidiocesi di Rossano Cariati, in collaborazione con l'Ufficio di Pastorale Scolastica e la sezione Uciim di Mirto - Rossano, propone per sabato 18 gennaio 2025 alle ore 16, un interessante e importante appuntamento rivolto ai docenti di tutti gli istituti di ordine e grado del territorio diocesano. 

Cruciale e di attualità il tema scelto: “Educare ed educarsi al tempo dei social. Rischi insidie e fragilità generazionali nelle dinamiche delle reti mediali”. Un argomento, quello indicato, che punta anche in questa seconda tappa di approfondimento, a fornire utili strumenti ai docenti per individuare e intervenire sulle insidie, spesso pericolose, di cui è disseminato il mondo del web ormai abitato quotidianamente dai giovani. 

Così facendo la scuola può anche risaltare il suo ruolo di ponte e collaborazione con le famiglie spesso smarrite nella gestione dell’utilizzo corretto dei social e del bombardamento di informazioni che giunge dal mondo del web. 

Sarà ospite dell’appuntamento, in qualità di relatore, il prof. Marco Brusati, docente dell'Università degli studi di Firenze e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi. Sarà presente l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise. L'iniziativa si terrà nell'aula magna dell’IIS Majorana di Rossano ITI - ITA-IPA, in via Nestore Mazzei allo scalo di Rossano.


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.