1 ora fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco
18 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
50 minuti fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
21 minuti fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"
17 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
22 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
23 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
16 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
Ieri:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
1 ora fa:La Madonna nera di Schiavonea, la festa più intima del borgo

Co-Ro, la scuola di Via Torino inizia a prendere forma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La scuola di via Torino nella area urbana di Rossano inizia a prendere forma. A mostrare i primi risultati, tramite alcune immagini del cantiere, è proprio il primo cittadino Flavio Stasi che ricorda i tanti i cittadini cresciuti e formatisi in quelle aule.

Il progetto, che prevede l’adeguamento sismico ed impiantistico, con parziale demolizione e ricostruzione, del plesso scolastico, prevede un investimento complessivo di oltre 850 mila euro finanziati per 503. 318,72 euro dalla Regione Calabria e 350. 000,00 a valere sul Gse.

La realizzazione di questi lavori rientra tra gli interventi che guardano all'attuale evoluzione e innovazione tecnologica che, per quelli relativi all’edilizia pubblica, spinge la Pubblica Amministrazione alla de-carbonizzazione del sistema energetico mediante l'adozione di nuovi standard minimi di prestazione energetica ed il plesso di via Torino sarà trasformato in edificio NZEB (Nearly Zero Energy Building) ovvero ad energia quasi zero.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.