21 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
58 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
1 ora fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
28 minuti fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
17 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
18 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
13 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea

Co-Ro, la Befana è arrivata anche per i bambini del Centro Aiuto alla Vita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Befana è arrivata anche per i bambini del Centro Aiuto alla Vita di Corigliano-Rossano.  A loro, per l'occasione, sono stati consegnati giocattoli di ogni genere nel corso di una significativa cerimonia avvenuta nella Parrocchia del Sacro Cuore allo Scalo di Rossano alla presenza anche del padre Arcivescovo.  

L’evento è stato organizzato in occasione della festa dell’Epifania, un appuntamento tanto atteso dai più piccoli e dalle loro famiglie. I bambini hanno ricevuto doni e regali che hanno portato sorrisi e felicità, uniti a momenti di convivialità e condivisione. Molto bella ed importante, tra l'altro, la visita del Vescovo, Mons. Maurizio Aloise, che ha voluto essere presente a questa iniziativa di solidarietà rendendo ancora più speciale l’incontro, testimoniando l’affetto e la vicinanza della Chiesa locale nei confronti delle tante famiglie in difficoltà. 

«Un momento di gioia e speranza – ha commentato il Vescovo – in cui la comunità si stringe attorno ai più piccoli, portando loro l’amore di Cristo e il sostegno di tutti noi. L’Epifania è una festa di speranza e di amore, e oggi, insieme, abbiamo potuto viverla come un segno di solidarietà e di comunità». 

L’incontro si è, poi, concluso con un momento di preghiera, durante il quale il Vescovo ha benedetto i bambini e le loro famiglie, invocando su di loro la pace e la protezione di Dio. Un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa e, in modo particolare, ai volontari del Centro di Aiuto alla Vita che, con grande dedizione e tanto amore, si occupano dei bambini e delle famiglie in difficoltà dell'area urbana di Corigliano-Rossano. 

Questo è formato da: Carmelina Russo (Presidente), Roksolana Servidio (Vice-Presidente), Vittoria Novellis (Segretaria), Maria Francesca Santulli (Vice-Segretaria), Eliana Noto (Tesoriere), Marilina Noto (Vice-Tesoriere), Anna Maria Pisano (Avvocato onorario dell'Associazione), Paolo Librandi (Commercialista). Del CAV fanno parte anche Carmen Biscardi, Rita Campana, Caterina Civitate, Pupetta Ciollaro e Valeria Ierone. 

La Presidente del CAV di Corigliano-Rossano, la Dott.ssa Carmelina Russo, ha voluto ringraziare il padre Arcivescovo per la sua presenza, Don Mimmo Laurenzano per aver voluto ospitare l'evento nella sua Parrocchia, il direttivo ed i volontari del CAV, il Reporter Antonio Le Fosse per aver documentato direttamente l'iniziativa e gli organi d'informazione per l'attenzione dedicata all'evento, ma anche il Rotaract Club Corigliano-Rossano-Sybaris e il Kiwanis Club “Ippodamo da Mileto” di Co-Ro che fa parte della Divisione 12 Calabria Magna Grecia per il loro prezioso sostegno. Un plauso, infine, al CAV (Centro Aiuto alla Vita) di Corigliano-Rossano per aver promosso la lodevole e significativa iniziativa regalando un sorriso alle famiglie ed ai tanti bambini del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.