11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
12 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
9 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
11 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
10 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

A Cariati una Giornata per la Cura della Schiena

1 minuti di lettura

CARIATI - Il comune di Cariati ha organizzato, grazie alla collaborazione ed alla disponibilità della Fisiatra territoriale Maria Punzo, la Giornata di Prevenzione per la Cura della Schiena. L’iniziativa è in programma per sabato 25 Gennaio presso la sala comunale in via Salvo D’Acquisto (ex Pretura) dalle ore 08.30 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.30. 

Il Comune ha accolto con grande favore ed interesse la giornata promossa dalla dottoressa Punzo, dedicata all’attenzione ed ai problemi della colonna vertebrale dei bambini e degli adolescenti scolarizzati.

«Con questa iniziativa - dichiara la Dirigente Servizi alla Persona Francesca Forciniti - i bambini dai 6 ai 14 anni potranno effettuare uno screening medico gratuito ed avere un incontro con il medico fisiatra che possiede specifiche competenze in campo preventivo e di promozione della salute. Una grande opportunità per la nostra comunità - aggiunge la Forciniti - per la salute dei bambini, sempre al primo posto, ed il loro benessere».  

A spiegare l’importanza dello screening è la Fisiatra Punzo che sottolinea come «in un ideale percorso con la “Nostra Schiena” una tappa fondamentale sia legata proprio agli anni della scuola durante i quali si svolge la crescita principale del nostro corpo. La corretta postura durante la scuola dell’infanzia e primaria – precisa la Dottoressa - è fondamentale. Cattive abitudini ed errori, come zaini troppo pesanti o posture scorrette durante lo studio e il gioco, possono creare problemi alla schiena dei nostri bambini. Recenti studi scientifici svolti in Europa e nel mondo – conclude la Fisiatra - hanno dimostrato che interventi educativi svolti a scuola sono efficaci nel modificare sia le conoscenze dei bambini che i comportamenti rispetto alla salute della schiena». Per prenotazioni: 3533205504

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.