3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
16 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
18 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025

Malattie articolari nell'anziano, successo per la prima giornata di prevenzione a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ottima la risposta per la prima giornata dedicata alla prevenzione dell'anziano, organizzata dall'AFT Corigliano Centro, in collaborazione con Auser ed Amici del Bosco Urbano. Oggetto del primo appuntamento la prevenzione e la riabilitazione delle malattie articolari nell'anziano.

Nel corso dei lavori sono stati trattati con professionalità e competenza, dal primo gruppo di medici di Medicina Generale che fanno parte della locale Aggregazione Funzionale Territoriale (AFT) Corigliano Centro, le sintomatologie legate ai vari tipi di artrosi, quelle legate all'osteoporosi e le terapie e la prevenzione delle stesse. Non è mancato un accenno alla necessità di una riduzione e di un uso consapevole dei farmaci.

È stata evidenziata altresì la fondamentale importanza, ai fini della prevenzione, ma anche ai fini della riduzione dei sintomi e delle complicanze delle patologie osteo-articolari, dello sport, del movimento e della ginnastica funzionale. A questo proposito è stata sottolineata l'importanza del Parco Bio-Salutare, e dei progetti sullo sport e sul movimento ad esso legati, che Amici del Bosco Urbano ed Auser realizzeranno e sono in corso di realizzazione all'interno del Bosco Urbano.

Ha concluso i lavori, la Dott.ssa Anna Milieni, Fisiatra Responsabile unità operativa semplice. Recupero e rieducazione Funzionale distretto Jonio nord, che ha incentrato il proprio intervento con puntualità e competenza, sulle terapie e sulla riabilitazione, dando altresì consigli utili sui movimenti da evitare e sugli accorgimenti da prendere per evitare traumi e rotture.

Ampio spazio è stato dato agli interventi ed alle domande del pubblico presente.

Gli altri incontri sono previsti per sabato 7 dicembre in cui verranno trattate le malattie del metabolismo e per sabato 14 dicembre in cui verrà trattato il decadimento cognitivo.

Gli incontri si terranno presso sempre AFT Corigliano Centro, Via Pugliesi, palazzo Roma, Corigliano Scalo, con orario di inizio ore 9,30. Per informazioni ed iscrizioni ci si potrà rivolgere presso AFT, rivolgendosi alla segretaria, o presso la sede di Auser Corigliano, rivolgendosi a Cosimo Esposito, presidente dell’associazione. La partecipazione è gratuita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.