7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
9 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

L’IIS L. Palma ITI-ITG Green Falcone e Borsellino scende in piazza per sostenere l’AIL

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Istituto d’Istruzione Superiore L. Palma ITI ITG Green Falcone e Borsellino di Corigliano Rossano partecipa alla raccolta fondi promossa dall’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) attraverso l’iniziativa Stelle di Natale”.

Sabato prossimo 7 dicembre, in Piazza Salotto dell’area urbana di Corigliano, a partire dalle ore 14.00 docenti e studenti dell’Istituto, in pieno spirito solidale e volontario, allestiranno uno stand per distribuire  le tradizionali Stelle di Natale, simbolo di speranza e impegno nella ricerca contro il cancro, al costo standard di 13 euro.

L’iniziativa, di cui è referente la prof.ssa Pasqualina Sprovieri, è pienamente supportata dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico che ne evidenzia il valore educativo e umano: «Partecipare a progetti di solidarietà come quello promosso dall’AIL è un’esperienza formativa che va oltre le mura scolastiche. È un modo per trasmettere ai nostri ragazzi l’importanza di essere cittadini attivi e consapevoli».

La raccolta fondi mira a sostenere la ricerca scientifica e i progetti assistenziali per i pazienti affetti da leucemie, mielomi e linfomi. L’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino invita tutta la cittadinanza a partecipare e a sostenere l’iniziativa contribuendo, anche con un piccolo gesto, a fare la differenza nella lotta contro le malattie ematologiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.