12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

L'Assapli premia il Polo Liceale “G. Galilei” di Trebisacce per la promozione della sicurezza stradale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è svolta venerdì 29 novembre, presso la prestigiosa Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza, la cerimonia di consegna del “Premio Assapli VIII Edizione 2024”, per la Giornata Mondiale Sulla  Sicurezza Stradale. L’evento, organizzato dall’Assapli (Associazione Appartenenti alla Polizia Locale Italiana), è dedicato alla memoria delle vittime di incidenti stradali, alla promozione  della sicurezza stradale e  alla sensibilizzazione sull’importanza della guida responsabile.

Nel corso della giornata sono stati conferiti il Premio Assapli alla Dott.ssa Elisabetta D'Elia, Dirigente Scolastica del Polo Liceale “G. Galilei” di Trebisacce, e i titoli di Ambasciatore Volontario di Sicurezza Stradale Assapli alla Dott.ssa Elisabetta D'Elia e alla Prof.ssa Adelina Conte, riconoscimenti assegnati a coloro che si sono distinti per il loro impegno nella promozione della sicurezza stradale e si sono attivati per migliorare la cultura della sicurezza nelle strade. 

Momento centrale della giornata la proiezione di un cortometraggio sulla sicurezza stradale, realizzato con il patrocinio del Comune di Villapiana e dell’AciAz  Calabria (Automobile Club Italia), al quale hanno partecipato come coprotagonisti gli studenti Antonio Marrapodi e Rosmary Guaragna della V D LL, come comparse Mario Viceconte della V A LS, Virginia Vincenzi, Greta Pricolo, Benedetta Capegliota della III D LL,  Patrizia Zito della III C LSA,  Serena De Marco, Giulia Tripoli della IV D LL, Aurora Manfredi, Federica Pia Giuranna della III F LSU, Deborah Abedini, Alessandro Sancineto, Antonio Rossano della III B LS,  Miriam Diodati della III A LC, Sharon Arcuri  della V D LL del Polo Liceale “G. Galilei” di Trebisacce.

«Grata  per il prestigioso riconoscimento – dichiara la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Elisabetta D’Elia –  che premia una serie di iniziative volte a sensibilizzare i giovani verso la cultura della sicurezza sulle strade. Di concerto con l'Assapli continueremo a mettere in campo azioni che possano incrementare il senso di responsabilità dei nostri studenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.