5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g

Formazione sul campo: i docenti del Polo Liceale di Trebisacce all’UNICAL

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Lo scorso mercoledì 11 dicembre, nell’ambito del Corso “Formazione sul campo: Digitalizzazione Biblioteca”, a cura del dottor Antonio Curcio, i docenti del Polo Liceale di Trebisacce hanno svolto un’interessante attività formativa presso le Biblioteche dell’UNICAL. 
Guidati dal dottor Curcio, il quale ha portato i saluti del Direttore del Sistema Bibliotecario d’Ateneo, Roberto Elmo, i docenti dei licei di Trebisacce hanno incontrato Gabriella Donnici, Coordinatrice della Biblioteca di Area Umanistica, Tiziana Colosimo, Coordinatrice della biblioteca di Area Tecnico Scientifica, Caterina Iaquinta, Coordinatrice della Biblioteca di Scienze Economiche e Sociali e Giuridiche “E. Tarantelli”, Paolamaria Pietramala, Presidente del Comitato di Coordinamento delle Biblioteche.

Grazie alla disponibilità e alla competenza delle responsabili delle biblioteche dell’Ateneo, i docenti del Polo Liceale hanno avuto la possibilità di visitare la Biblioteca di Area Umanistica “F. E. Fagiani” (BAU), della Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica (BATS), e della Biblioteca Interdipartimentale di Scienze Economiche e Sociali “E. Tarantelli”, soprattutto hanno avuto l’opportunità di conoscere più da vicino l’organizzazione ed il funzionamento del Sistema Bibliotecario di Ateneo, che è il più grande del Mezzogiorno: si estende, infatti,  su 20 mila metri quadrati di superficie, ospita oltre 600 mila volumi, offre 800 posti lettura e 300 punti di rete telematica, ed è costituito, appunto, dalle Biblioteche di Area e dalle Strutture di servizio coordinate dal Comitato di Coordinamento delle Biblioteche.

I docenti partecipanti hanno avuto modo di vivere un’esperienza entusiasmante che ha certamente arricchito le loro conoscenze ed ha rafforzato le loro competenze.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.