14 ore fa:Co-Ro, cresce l'attesa per lo spettacolo "Olivia Denaro" con Ambra Angiolini
13 ore fa:Co-Ro, maltrattamenti su disabile diffusi in rete: arresti domiciliari ai familiari
12 ore fa:Catasta Pollino lancia un nuovo progetto di destinazione turistica per unire il Parco e Sibari
19 ore fa:Disagio abitativo in Calabria, Tavernise e Buffone (M5S) depositano un'interrogazione
18 ore fa:Castrovillari, Weekend in White: sposi da tutta la provincia per la sesta edizione
14 ore fa:Sulla ferrovia jonica (quando era aperta) meno di 400 pendolari al giorno
30 minuti fa:Grande partecipazione alla scuola di formazione politica di FdI
13 ore fa:A Co-Ro caduti 225 mm di pioggia: Stasi fa la conta dei danni causati dal maltempo
18 ore fa:JuJitsu ai Campionati Italiani 2025: medaglia d'oro per la Dojo Bushi Castrovillari Asd
15 ore fa:Il presidente di Azione Cattolica Giuseppe Notaristefano in visita in Diocesi

Formazione sul campo: i docenti del Polo Liceale di Trebisacce all’UNICAL

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Lo scorso mercoledì 11 dicembre, nell’ambito del Corso “Formazione sul campo: Digitalizzazione Biblioteca”, a cura del dottor Antonio Curcio, i docenti del Polo Liceale di Trebisacce hanno svolto un’interessante attività formativa presso le Biblioteche dell’UNICAL. 
Guidati dal dottor Curcio, il quale ha portato i saluti del Direttore del Sistema Bibliotecario d’Ateneo, Roberto Elmo, i docenti dei licei di Trebisacce hanno incontrato Gabriella Donnici, Coordinatrice della Biblioteca di Area Umanistica, Tiziana Colosimo, Coordinatrice della biblioteca di Area Tecnico Scientifica, Caterina Iaquinta, Coordinatrice della Biblioteca di Scienze Economiche e Sociali e Giuridiche “E. Tarantelli”, Paolamaria Pietramala, Presidente del Comitato di Coordinamento delle Biblioteche.

Grazie alla disponibilità e alla competenza delle responsabili delle biblioteche dell’Ateneo, i docenti del Polo Liceale hanno avuto la possibilità di visitare la Biblioteca di Area Umanistica “F. E. Fagiani” (BAU), della Biblioteca di Area Tecnico-Scientifica (BATS), e della Biblioteca Interdipartimentale di Scienze Economiche e Sociali “E. Tarantelli”, soprattutto hanno avuto l’opportunità di conoscere più da vicino l’organizzazione ed il funzionamento del Sistema Bibliotecario di Ateneo, che è il più grande del Mezzogiorno: si estende, infatti,  su 20 mila metri quadrati di superficie, ospita oltre 600 mila volumi, offre 800 posti lettura e 300 punti di rete telematica, ed è costituito, appunto, dalle Biblioteche di Area e dalle Strutture di servizio coordinate dal Comitato di Coordinamento delle Biblioteche.

I docenti partecipanti hanno avuto modo di vivere un’esperienza entusiasmante che ha certamente arricchito le loro conoscenze ed ha rafforzato le loro competenze.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.