12 ore fa:Sulla ferrovia jonica (quando era aperta) meno di 400 pendolari al giorno
18 ore fa:Disagio abitativo in Calabria, Tavernise e Buffone (M5S) depositano un'interrogazione
11 ore fa:Catasta Pollino lancia un nuovo progetto di destinazione turistica per unire il Parco e Sibari
16 ore fa:JuJitsu ai Campionati Italiani 2025: medaglia d'oro per la Dojo Bushi Castrovillari Asd
12 ore fa:Co-Ro, maltrattamenti su disabile diffusi in rete: arresti domiciliari ai familiari
17 ore fa:Castrovillari, Weekend in White: sposi da tutta la provincia per la sesta edizione
13 ore fa:Il presidente di Azione Cattolica Giuseppe Notaristefano in visita in Diocesi
11 ore fa:A Co-Ro caduti 225 mm di pioggia: Stasi fa la conta dei danni causati dal maltempo
13 ore fa:Co-Ro, cresce l'attesa per lo spettacolo "Olivia Denaro" con Ambra Angiolini
19 ore fa:Le Lampare Bjc sui concorsi a Cariati: «C'è bisogno di trasparenza!»

Cisl Cosenza: «Profondo dolore per la scomparsa di Margherita Carignola»

1 minuti di lettura

COSENZA - Con l’improvvisa scomparsa di Margherita Carignola, la CISL e la sua Federazione dei Pensionati perdono un riferimento importante per il territorio e per la sua città alla quale era legata da un amore viscerale.

«Margherita Carignola, dichiara il Segretario Generale della CISL provinciale Giuseppe Lavia, si è sempre spesa per l'emancipazione della donna, per un'autentica parità di genere che non si esaurisse in nessuna politica delle quote, ma piuttosto nella promozione delle pari opportunità, rivestendo il ruolo di Coordinatrice Donne della Federazione dei Pensionati a livello territoriale e regionale. Una donna intelligente, colta, che ha messo al servizio degli altri le sue competenze e la sua travolgente vitalità espressa nell'impegno politico, sociale e sindacale. Margherita lascia in tutto noi un vuoto ed insieme un ricordo bellissimo, vivo e perenne che sapremmo tenere acceso proseguendo nel solco da lei tracciato».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.