1 ora fa:«Nessun fondo regionale per i Tis, ma fondi già destinati ai territori»
3 ore fa:Conto alla rovescia per "Moda Sotto le Stelle": sfilate, memoria collettiva e solidarietà
4 ore fa:Pesca, Rapani: «Accolte le richieste del comparto, una vittoria per il territorio»
2 ore fa:Il Rotaract di Co-Ro dona giochi e materiale da disegno all’area ludica di Inps - VIDEO
1 ora fa:All'alba la benedizione sul mare per 27 giovani della diocesi in marcia verso il Giubileo
2 ore fa:Sul ripristino del tribunale di Corigliano-Rossano: «Occorre realismo e pragmatismo»
3 ore fa:Lo spot sui Mid al Vinitaly per non vergognarsi delle proprie radici
5 ore fa:Identità e tradizione a musica: il format itinerante Gal sibaritide farà tappa a Cariati
19 minuti fa:Ragazzi violenti, anche un 13enne locale nella rete della maxi operazioni sull'estremismo giovanile | VIDEO
49 minuti fa:Il castrovillarese Francesco Sottile si aggiudica il secondo posto al Concorso Internazionale di Composizione "2 Agosto"

Cassano Jonio, Garofalo ripropone di destinare Palazzo Pontieri a sede di tutte le associazioni

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, di Cassano, ripropone di destinare Palazzo Pontieri, di proprietà dell'Aterp, ubicato nel cuore del centro storico cittadino, a sede di tutte le associazioni cittadine.

«Ricordo a tutti - ha affermato - che l'mmobile in questione è stato oggetto di un costoso intervento di centinaia di milioni di euro. I lavori, tuttavia, sebbene risultino in un stato avanzato, ad oggi non hanno dato seguito ad alcuna procedura di affidamento, aprendo così le porte ad una nuova stagione di degrado e abbandono, aggravata dalle ripetute incursioni vandaliche».

«La cittadella - va avanti - potrebbe essere un occasione per rivitalizzare un area del centro storico e per offrire uno spazio che, dopo anni di abbandono, può essere animato con attività sociali e culturali aperta a tutti. Un primo passo - ha proseguito - sul riuso e la condivisione di beni comuni. Il Palazzo Pontieri presenta ampi spazi e ben si adatta ad accogliere attività sociali, scuole di teatro e di musica, laboratori ludici e conferenze. So che le associazioni sono ben liete di mettersi assieme e collaborare. Associazioni e mondo del volontariato che decidono di fare fronte comune, rappresentano un modello nel fare rete rispondendo alle problematiche sociali e culturali del territorio, dove in particolare i giovani, lamentano mancanza di luoghi per potersi incontrare».

«La Casa delle Associazioni come progetto aperto per favorire lo sviluppo dell'associazionismo, dove confrontarsi per intercettare i bisogni dei cittadini con risposte adeguate, anche grazie a progettualità partecipate. Un centro polifunzionale, con ambienti attrezzati fruibili, sulla base di un regolamento e nel rispetto delle leggi vigenti. Il volontariato rappresenta un valore inestimabile, espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l'umanità. È anche ora - ha concluso -, che qualcuno si renda conto dello sperpero del denaro pubblico su un immobile di proprietà di un ente strumentale dell Regione Calabria. Incuria e problemi igienici sanitari, oramai hanno perso il sopravvento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.