3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
35 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
5 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Cassano, conferita la Civica Benemerenza a Greta Martucci e Francesco Rodilosso

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La Giunta Comunale, su proposta del Sindaco Giovanni Papasso, assistita dal Segretario generale Angelo De Marco, ha conferito la Civica Benemerenza a Greta Martucci e Francesco Rodilosso. Entrambi cittadini cassanesi, da sempre sono impegnati per portare il nome della Città.

Greta Martucci è una giovane professionista motivata a crescere come ballerina, insegnante e coreografa. Dotata di eccellenti capacita comunicative e interpersonali, spirito di squadra e abilita nell'organizzazione, orientata al raggiungimento degli obiettivi. 

Dopo la formazione, che si è svolta principalmente tra la Dance Arts Faculty 2015 di Roma e il Balletto di Toscana a Firenze, è stata ballerina del CIE ECO Emilio Calcagno dal 2016 al 2023 lavorando in Francia alla produzione dello spettacolo “Catania Catania” presso il Grrranit Scéne National de Belfort e il Théatre Molière, Sète (2022-2023) e presso il Théatres De L'Archipel, Espaces des Arts e al Festival "Le Temps d'Aimer", Biarritz (2016-2017). Tra le tante esperienze che annovera nel suo curriculum, ha ballato nei teatri di Italia, Arabia Saudita, Francia, Cina, Portogallo, e si occupa anche di coreografia, televisione e insegnamento.

Francesco Rodilosso, invece, è co-fondatore e produttore per Create Danza e fa parte del management del festival Ramificazioni.

Ha studiato con maestri di fama internazionale come Bruno Verzino, Tuccio Rigano, Giuliano Peparini, Michele Ferraro, Luciano Cannito, Luigi Grosso, Eugenio Buratti e altri. Vincitore di numerose borse di studio tra cui caraBdanza company (Madrid), Teatro dell’Opera (Roma), vanta menzioni e articoli, tra gli altri, su “La Stampa” e “Vanity Fair”. Premiato nel 2019 come talento calabrese al premio San Francesco da Tessano, ha ricevuto pubblici da Carla Fracci e Beppe Menegatti. La sua immagine, è apparsa in testate nazionali e internazional, come: Photo Vogue, L'Oeil de la Photographie, Panorama, Sky Arte HD, The Artbo, Arte Magazine, Shakespeare Magazine, Rai Cultura e altre, con le seguenti produzioni del maestro Ottavio Marino: Romeo & Giulietta, Francesco di Paola e The Dancer.

«Proprio in questi giorni - ha commentato Gianni Papasso – Greta e Francesco nel nostro teatro hanno portato in scena lo spettacolo “Tentazioni d’opera - Puccini vs Verdi” con musiche di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini nel corso del quale si sono esibiti tanti talenti calabresi che hanno commosso ed emozionato il pubblico presente che ha gremito il nostro teatro comunale in ogni ordine di posto». 

«Tra questi - ha insistito il Sindaco - spiccano due ragazzi di Cassano: Greta Martucci e Francesco Rodilosso che hanno entusiasmato la platea e inorgoglito l’amministrazione comunale. Assegnargli la benemerenza è un atto dovuto perché portano in atto il nome di Cassano ed è questa la Cassano che dobbiamo continuare a promuovere e di cui dobbiamo far parlare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.