3 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
8 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
4 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
3 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
5 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
6 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
2 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
4 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
5 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
7 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics

Violenza sulla donne, Frascineto inaugura una panchina rossa

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Per celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata inaugurata, nella Piazza Albania, antistante il Museo delle Icone e delle Tradizioni Bizantine di Frascineto, una panchina rossa donata dai Lions Club Distretto di Castrovillari, dall'Amministrazione Comunale e dalla Meca Ingemnium. Presenti all'inaugurazione il Sindaco, Angelo Catapano, il vice sindaco, Angelo Prioli, i Consiglieri Comunali, Elena Miranda, Andrea Zaccaro e Francesco Sancineto. L'iniziativa è stata patrocinata dal Consiglio Regionale della Calabria, Commissione per l'eguaglianza dei diritti e delle pari opportunità uomo e donna.

«La panchina rossa - ha affermato il sindaco Catapano - ha un valore prioritariamente simbolico, perché ricorda a chi la vede che è importante riflettere ogni giorno sulla lotta e sul contrasto alla violenza contro le donne. Un simbolo che ricorda quanto sia doveroso lavorare incessantemente per contenere e contrastare gli epiloghi drammatici che la cronaca sottopone alla nostra attenzione e per mantenere alta l'attenzione e la sensibilità su questo fenomeno che non cenna a cambiare rotta».

Dal canto suo, Anna De Gaio, Presidente della Commissione Regionale, ha espresso compiacimento per l'iniziativa in una giornata particolare: «Il mio augurio è che da Piazza Albania parta un messaggio forte e chiaro: la violenza contro le donne non può e non deve avere posto nella nostra società».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.