17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
10 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
16 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
15 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
16 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
10 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
11 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT

Violenza sulla donne, Frascineto inaugura una panchina rossa

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Per celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata inaugurata, nella Piazza Albania, antistante il Museo delle Icone e delle Tradizioni Bizantine di Frascineto, una panchina rossa donata dai Lions Club Distretto di Castrovillari, dall'Amministrazione Comunale e dalla Meca Ingemnium. Presenti all'inaugurazione il Sindaco, Angelo Catapano, il vice sindaco, Angelo Prioli, i Consiglieri Comunali, Elena Miranda, Andrea Zaccaro e Francesco Sancineto. L'iniziativa è stata patrocinata dal Consiglio Regionale della Calabria, Commissione per l'eguaglianza dei diritti e delle pari opportunità uomo e donna.

«La panchina rossa - ha affermato il sindaco Catapano - ha un valore prioritariamente simbolico, perché ricorda a chi la vede che è importante riflettere ogni giorno sulla lotta e sul contrasto alla violenza contro le donne. Un simbolo che ricorda quanto sia doveroso lavorare incessantemente per contenere e contrastare gli epiloghi drammatici che la cronaca sottopone alla nostra attenzione e per mantenere alta l'attenzione e la sensibilità su questo fenomeno che non cenna a cambiare rotta».

Dal canto suo, Anna De Gaio, Presidente della Commissione Regionale, ha espresso compiacimento per l'iniziativa in una giornata particolare: «Il mio augurio è che da Piazza Albania parta un messaggio forte e chiaro: la violenza contro le donne non può e non deve avere posto nella nostra società».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.