10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Valorizzazione del territorio, Tarsia apre al turismo sostenibile

1 minuti di lettura

TARSIA – Tarsia è entrata a far parte della rete “Car - Tes” per un turismo enogastronomico sostenibile, grazie all’idea dell’esecutivo del Comune presieduto dal sindaco Roberto Ameruso e composto dagli assessori Cristian Barone e Gianclaudio Scaglione.

«L’obiettivo dichiarato – riporta Gazzetta del Sud - è quello di fornire uno strumento che educhi, promuova e stimoli comportamenti sostenibili spiegando le ragioni e le opportunità che questi cambiamenti possono creare per il singolo, per la società e per l’ambiente. L’adesione all’iniziativa è scaturita dalla necessità di intraprendere, in ambito turistico, specifiche azioni per programmare e governare il turismo secondo una strategia condivisa dall’ecosistema di riferimento. Il progetto poggia sull’intento di mettere in atto azioni sinergiche con partner pubblici e privati per orientare le politiche di promozione verso strumenti digitali che favoriscano l’interazione con gli utenti, potenziali fruitori».

Uno strumento concreto che consentirà ai viaggiatori di fare esperienza dell’enogastronomia nel rispetto dell’ambiente, della cultura e della comunità locale.

«La condivisione della Carta del turista enogastronomico sostenibile da parte dell’Amministrazione comunale di Tarsia, nei prossimi mesi, innescherà relazioni con un importante partenariato pubblico e privato composto dall’Associazione nazionale città del Vino, dall’Associazione nazionale città dell’Olio, dall’Associazione italiana turismo gastronomico, dalla Federazione italiana delle strade del vino, dell'olio e dei sapori, dalla Federazione iter vitis itinerario culturale del Consiglio d’Europa e Terranostra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.