3 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
2 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
33 minuti fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
3 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
2 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
1 ora fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
1 ora fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
1 ora fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
4 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»

Valorizzazione del territorio, Tarsia apre al turismo sostenibile

1 minuti di lettura

TARSIA – Tarsia è entrata a far parte della rete “Car - Tes” per un turismo enogastronomico sostenibile, grazie all’idea dell’esecutivo del Comune presieduto dal sindaco Roberto Ameruso e composto dagli assessori Cristian Barone e Gianclaudio Scaglione.

«L’obiettivo dichiarato – riporta Gazzetta del Sud - è quello di fornire uno strumento che educhi, promuova e stimoli comportamenti sostenibili spiegando le ragioni e le opportunità che questi cambiamenti possono creare per il singolo, per la società e per l’ambiente. L’adesione all’iniziativa è scaturita dalla necessità di intraprendere, in ambito turistico, specifiche azioni per programmare e governare il turismo secondo una strategia condivisa dall’ecosistema di riferimento. Il progetto poggia sull’intento di mettere in atto azioni sinergiche con partner pubblici e privati per orientare le politiche di promozione verso strumenti digitali che favoriscano l’interazione con gli utenti, potenziali fruitori».

Uno strumento concreto che consentirà ai viaggiatori di fare esperienza dell’enogastronomia nel rispetto dell’ambiente, della cultura e della comunità locale.

«La condivisione della Carta del turista enogastronomico sostenibile da parte dell’Amministrazione comunale di Tarsia, nei prossimi mesi, innescherà relazioni con un importante partenariato pubblico e privato composto dall’Associazione nazionale città del Vino, dall’Associazione nazionale città dell’Olio, dall’Associazione italiana turismo gastronomico, dalla Federazione italiana delle strade del vino, dell'olio e dei sapori, dalla Federazione iter vitis itinerario culturale del Consiglio d’Europa e Terranostra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.