3 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
9 minuti fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
2 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
1 ora fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
4 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
5 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
2 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
39 minuti fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
1 ora fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse

Sorical, i sindacati sono sul piede di guerra: proclamato lo stato di agitazione

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Stanchi di incomprensibili attese, silenzi e del mancato rispetto delle attenzioni dovute le maestranze edili e metalmeccaniche del servizio di gestione della rete idrica calabrese, sia afferenti al protocollo di intesa PP.SS/Sorical/Regione Calabria del 2003 che appartenenti all'indotto storico, unitamente alle segreterie sindacali della Fiom Cgil Calabria e della Fillea Cgil Area Vasta, hanno proclamato lo stato di agitazione».

Lo scrivono il Segretario Generale Fiom Cgil Calabria Umberto Calabrone e il Segretario Generale Fillea Cgil Area Vasta Emanuele Scalzo spiegando che: «La decisione è arrivata al termine di una assemblea con i lavoratori, nel corso della quale la discussione ha affrontato le mancanze della Regione Calabria in merito agli impegni presi ed al continuo ignorare le richieste di incontro avanzate dalle parti sociali».

«Riveste per noi un carattere d'urgenza – aggiungono – riallacciare l'interlocuzione già avviata nel mese di luglio, procedendo speditamente a portare a compimento i lavori del tavolo finalizzato ad internalizzare nell'Ente Gestore del Servizio le maestranze residue facenti parte dell'indotto, secondo le dovute e previste procedure. Ciò anche alla luce della pesante carenza di organico ormai strutturale e, non di meno, ai preoccupanti disagi ai cittadini che si generano con preoccupante cadenza nella gestione del servizio idrico».

«Qualora la convocazione del tavolo sindacale finalizzata alla vertenza aperta non dovesse venire accolta dalla Regione Calabria – avvisano – il prossimo 28 Novembre si darà vita ad un sit-in di protesta nell'area del piazzale della Cittadella regionale a Catanzaro»
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.