6 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
4 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
5 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
7 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti

San Basile: «La violenza sulle donne è un problema sociale»

1 minuti di lettura

SAN BASILE - «Dobbiamo lavorare per creare una cultura di rispetto e uguaglianza, dove ogni donna possa vivere libera da paura, disuguaglianze e abusi. Ogni passo che compiamo in direzione della parità di genere è un passo verso una società più giusta e più inclusiva». È uno stralcio dell'intervento di Piera Bellizzi, operatrice del progetto Sai San Basile, che ieri ha preso parte alla Giornata internazionale contro le donne celebrata nel Lab Center della cittadina arbereshe. 

Prima un confronto a più voci moderato da Caterina Pugliese, consigliere delegato alle pari opportunità del comune di San Basile, che ha visto protagonista il vice sindaco, Francesca Bellizzi, la presidente Anpi di Castrovillari, Piera Roseti, Gianna Pugliese, presidente del centro culturale anziani, e Piera Bellizzi, operatrice del progetto Sai, e poi la proiezione di un film sul tema hanno permesso di sviscerare diverse sfaccettature sul tema, purtroppo, ancora sempre più attuale. 

«Sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere azioni concrete per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione di genere è un impegno quotidiano che dobbiamo portare avanti - ha aggiunto Caterina Pugliese, consigliere delegato alle pari opportunità del comune di San Basile - La violenza sulle donne, in tutte le sue forme, non è solo un problema individuale, ma una questione sociale che riguarda ogni cittadino e ogni istituzione. Il nostro impegno quotidiano deve andare oltre la semplice denuncia ma ci vede veder lavorare insieme - istituzioni, associazioni, e singoli cittadini - per costruire un mondo dove le donne non debbano più temere violenza, ma possano vivere con dignità e rispetto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.